Speriamo venga confermato il crollo del PNA, sarebbe un forcing dinamico veramente forte !!
![]()
fantameteo di GFS18 da day after tomorrowcomunque sono 2-3 run che gli americani propongono sul lunghissimo termine movimenti molto interessanti
Ti saremmo grati se ogni tanto postassi anche qualche contributo/elemento oggettivo a sostegno delle tue tesi possibilmente, spiegando perchè ti sbilanci in un modo o nell'altro (oppure se si tratta di sensazioni almeno specificalo). Siamo in un forum scientifico per cui credo sia quantomeno doveroso dare una spiegazione concisa e concludente delle proprie idee, altrimenti se non c'è possibilità di contraddittorio usciamo dal campo della scienza. Grazie.
L'ha detto l'index fiocco e ovviamente non c'è possibilità di contraddirti, vero?
Oggi i modelli vedono un ridimensionamento della capacità intrusiva dell'onda 2 atlantica. La soluzione logica è una rimonta altopressoria atlantica che probabilmente ci traghetterà in primavera meteorologica o quasi
Poi però la possibilità di qualche colpo di cosa ci potrà sempre essere, su questo non discuto
Target: ultimi giorni di febbraio o primi di marzo
la perla continentale di UKMO è probabile:
cor_day6_HGT_P500_G2NHX.png
sembra stazionare in quota, da vedere quale possa essere la dinamica del JS a 144 ore, intanto il cut off in quota a 120 ore
Rukm961.gifRukm1201.gif
comunque vada il resto dell'inverno,penso che le varie proiezioni stagionali quest'anno hanno toppato alla grande...elementi in più per i longers per i futuri inverni
![]()
Segnalibri