gfs mettila un'altra ondata da est mi raccomando![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
[QUOTE=Articorusso;1060113450]ad semmai....[/QUOTEel
Mahh dobbiamo vedere fino all'ultimo come evolverà sta discesa vista sempre più a est. Io rimango del parere che una bella passata la farà, ma se sarà veloce o non molto incisiva, sappiate che l'est tornerà forse appena più in là. I nostri meridiani hanno energia da spendere. Se per qualche ragione assolutamente fortuita legata a piccole manovre sfavorevoli dell'hp nordeuropeo, la colata dell'8-11 dovesse rivelarsi una rasoiata, mi attendo retrogressione verso metà mese e forse non tanto da Nord come ipotizza ECMWF nell'ultimo pannello, ma da Est.. .. Intanto seguiamo prima come andrà nel medio-breve... perchè è tutto in gioco ancora...![]()
![]()
Dio c'è ...
graphe3_1000___12.482323_41.895466_.gif
roma nulla di che
graphe3_1000___16.86929_41.126053_.gif
bari altro che nulla di che
l'est shift è evidente in questi due grafici
Credo che questa carta rappresenti uno degli ultimi treni a questo sfortunato inverno mediterraneo
Nuovo tentativo di allungamento dell'asse del vpt canada-europa e probabile formazione di blocco atlantico tra 8-10 giorni.
Certo che vedendo ecmwf di stamani un pensiero ad un blocco migliore di quelli avuti finora non può non andarci....anche se gfs sono be diverse e ancora una volta troppo orientali
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Sembra profilarsi una nuova fase anticiclonica, tuttavia credo che la stagione abbia ancora qualcosa da offrirci.
io ho come l'impressione che "il meglio" in senso dinamico possa esprimersi proprio a cavallo fra Febbraio e Marzose ci sarà una pausa anticiclonica probabilmente servirà a "caricare" le prossime discese Artiche ... speriamo più proficue per tutti al prossimo giro
![]()
chiudesse l'inverno come il 2004 o il 2005...![]()
Segnalibri