Per Ectopascal:
Ecco il link da te richiesto: Climate Prediction Center - Stratosphere: Stratosphere-Troposphere Monitoring
Vediamo quindi di analizzare l'attività della seconda onda planetaria (wave 2) dal 2000 fino ad oggi (zonal mean 40,70 north emisphere):
Attività media dal 2000 fino al 2008,con picco a fondoscala nei primi mesi del 2009 seguito danuovo periodo di medio-bassa attività fino al 2012,però vista la differenza dei grafici è molto probabile che la NOAA abbia effettuato anche dei cambi nella strumentazione utilizzata per il monitoraggio nel corso degli anni 2000,fattore da tenere in conto.
Per tutto il 2013 e per adesso nel 2014 sembrerebbe che stiamo assistendo a fasi di attività media e alta dell'onda stessa.
Volendo parlare troposfericamente,i due anni presi in esame sono risultati piuttosto perturbati sulla penisola (anticiclone azzorriano attivo e tendente a blocchi ferrei) e non solo in autunno,inverno e primavera ma anche in estate,non dico che ci sia una correlazione diretta,però questo è ciò che ho notato,bisognerebbe guardarsi anche ciò che è successo negli altri anni di attività medio-alta dell'onda stessa per fare eventuali correlazioni.
Fabri93
Segnalibri