Pagina 3 di 16 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 153
  1. #21
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Si potrebbe incominciare con questo studio sulla neve nel mediterraneo, che vede Istanbul nettamente al primo posto con ben 82 cm e 15 gg di neve annui: Rivista Ligure di Meteorologia 44 -* La neve sulle coste del Mediterraneo
    pero' i posti piu' sfigati nel Mediterraneo per la neve sono pure in Turchia (non europea ovviamente),alcune aree della costa meridionale non vedono la neve da secoli, ancora peggio che in Libano Israele e Cipro.
    Ci sono scudi orografici tremendi in molte aree della costa meridionale e freddo e pcp non vengono mai insieme.

  2. #22
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Caldoefreddo Visualizza Messaggio
    pero' i posti piu' sfigati nel Mediterraneo per la neve sono pure in Turchia (non europea ovviamente),alcune aree della costa meridionale non vedono la neve da secoli, ancora peggio che in Libano Israele e Cipro.
    Ci sono scudi orografici tremendi in molte aree della costa meridionale e freddo e pcp non vengono mai insieme.
    Mi piacerebbe indagare un pò su Smirne...

  3. #23
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    É proprio cosí, ed é da inizio anno che stanno condividendo le nostre sorti (mediamente, poi la turchia é 3 volte l italia), con gennaio e febbraio caldi, estate non calda e spesso instabile (a parte il sudest che é stato il solito forno), autunno caldo e piovoso, cosi come dicembre. Vediamo se e quando si sblocchera questa situazione.
    Per la Turchia non ho controllato ma ieri leggevo che in Grecia l'estate 2014 ha chiuso quasi 1° sopramedia.Non particolarmente caldo,in confronto ad altre(la 1998 e la 2012 sono l'equivalente della 2003)da noi ma là era andata meglio nel 2011 e nel 2013.

  4. #24
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Mi piacerebbe indagare un pò su Smirne...
    Smirne-Izmir e' una via di mezzo fra la molto fredda e nevosa Istanbul e la mite con quasi assoluta assenza di neve di Marmaris (solo 2 nevicate con accumulo in oltre un secolo). Quindi cosi' cosi'.
    Do un occhiata ora le medie ,cosi' vediamo di trovare il suo clima piu simile in Italia, magari se interessa di piu riferito all inverno. Pero' cosi' senza guardare grosso modo se Istanbul assomiglia di piu a una costa abruzzese, andando giu' Smirne assomiglia piu' a una costa pugliese. Marmaris a una costa siracusana.

  5. #25
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    dunque cerchero' le statistiche medie della nevosita' ancora perche' quelle ufficiali solo hanno media pcp liquide o corrispondenti liquide cmq Izmir nevicate al suolo con accumuli importanti quasi non ne vede, dal 1954 quindi in 60 anni il massimo spessore nevoso e' stato di 8cm il 4 gennaio 1979. Gli episodi nevosi minori pero' sono abbastanza frequenti , medie di gennaio 5.8C/12.5C pcp 121mm ,luglio 22.6/33.2 pcp 2mm

  6. #26
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    questa e' una foto storica di una spiaggia di Marmaris innevata nel marzo 1987, per la prima volta in 60 anni (dal 1927)

    Due sole nevicate al suolo dalla fine della PEG (meno che a Pantelleria) e andando piu verso est .....peggiora .
    KAR in turco vuol dire neve.

    Allegato 383224Allegato 383224

  7. #27
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Caldoefreddo Visualizza Messaggio
    Smirne-Izmir e' una via di mezzo fra la molto fredda e nevosa Istanbul e la mite con quasi assoluta assenza di neve di Marmaris (solo 2 nevicate con accumulo in oltre un secolo). Quindi cosi' cosi'.
    Do un occhiata ora le medie ,cosi' vediamo di trovare il suo clima piu simile in Italia, magari se interessa di piu riferito all inverno. Pero' cosi' senza guardare grosso modo se Istanbul assomiglia di piu a una costa abruzzese, andando giu' Smirne assomiglia piu' a una costa pugliese. Marmaris a una costa siracusana.
    Sì,l'ho pensato anch'io.

  8. #28
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Per la Turchia non ho controllato ma ieri leggevo che in Grecia l'estate 2014 ha chiuso quasi 1° sopramedia.Non particolarmente caldo,in confronto ad altre(la 1998 e la 2012 sono l'equivalente della 2003)da noi ma là era andata meglio nel 2011 e nel 2013.

    Non ho dati sotto mano ma ti confermo che se é stata sopramedia lo e stata di poco. Poi certo la turchia é grande. Da edirne ad hakkari ci passa un mondo. Comunque per esperienza personale posso dirti che agosto é stato sopportabile, al contrario di altri anni e soprattutto 2010 e 2012. Additittura é piovuto un po anche sulla costa sud (mersin)....mentre in marmara e tracia sono stati frequenti i temporali, spesso molto violenti. Mar nero fuori testo, e piovuto come al solito. Comunque la peggiore estate, e anche anno, e stata la 2010. Caldo atroce per intensita e durata.

  9. #29
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Caldoefreddo Visualizza Messaggio
    Smirne-Izmir e' una via di mezzo fra la molto fredda e nevosa Istanbul e la mite con quasi assoluta assenza di neve di Marmaris (solo 2 nevicate con accumulo in oltre un secolo). Quindi cosi' cosi'.
    Do un occhiata ora le medie ,cosi' vediamo di trovare il suo clima piu simile in Italia, magari se interessa di piu riferito all inverno. Pero' cosi' senza guardare grosso modo se Istanbul assomiglia di piu a una costa abruzzese, andando giu' Smirne assomiglia piu' a una costa pugliese. Marmaris a una costa siracusana.



    Izmir e molto sfortunata in quanto a neve, diciamo che sta ai minimi per l intera costa turca, ai livelli di antalya e muğla (si dice mula con la u leggermente prolungata), e peggio addirittura di hatay che sta molto a sud ma la botta fredda spesso e volentieri la prende. Le peggiori assoluto sono peró mersin e adana, dove non nevica mai con accumulo specialmente nella prima. Qui le statistiche climatiche di izmir MGM. Sulla stessa pagina vi potete sbizzarrire con tutte le province turche. Per muğla, vicinissima a marmaris, troviamo un max storico di 25 cm il 24.02.1985.
    Ultima modifica di kima; 22/12/2014 alle 14:50

  10. #30
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Izmir e molto sfortunata in quanto a neve, diciamo che sta ai minimi per l intera costa turca, ai livelli di antalya e muğla (si dice mula con la u leggermente prolungata), e peggio addirittura di hatay che sta molto a sud ma la botta fredda spesso e volentieri la prende. Le peggiori assoluto sono peró mersin e adana, dove non nevica mai con accumulo specialmente alla prima. Qui le statistiche climatiche di izmir MGM. Sulla stessa pagina vi potete sbizzarrire con tutte le province turche. Per muğla, vicinissima a marmaris, troviamo un max storico di 25 mm.

    Qui invece la cartina climatica della turchia. É scritto in turco ma un occhio allenato e con un po di gtranslate puo capire 😊 http://www.mgm.gov.tr/FILES/iklim/turkiye_iklimi.pdf
    Ultima modifica di kima; 22/12/2014 alle 14:47

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •