CAMPIONE - Totometeo 2014
il mio MAGARI è riferito allo scenario ATTUALE rispetto alle nostre speranze futuread occhio e croce mi sembra un Outlook per il periodo di riferimento simil Inverno 2008-09 ma leggermente più orientale, leggermente
rispetto allo scempio attuale lo vogliamo buttar via uno schema del genere anche noi meridionali ? io NO francamente, firmerei col sangue ... poi le eccellenze Invernali sono altre, si sa
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ottimo ragazzi. Condivido (Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15).
E aspetto che i giusti affondi inizino, nei tempi attesi
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Personalmente sarei disposto a vendere un rene per una roba simile... Specie dopo il periodo passato e prossimo futuro...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Quella carta per chi abita a 800 mt al centro significa una cosa...bene bene...
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Non condivido più di qualcosa: 1-tutto sto freddo a Ovest.. per me è l'anno dell'est.. 2-C'è troppa bassa pressione nel core dell'Europa, Nord Italia, Germania, Francia.. Così come è impostato il quadro termico generale, sulla terrafema e in oceano, e considerando tutto il surplus energetico accumulato nell'ultimo mese su Est Europa, per me le alte pressioni saranno più invadenti su Centro-ovest Europa con inverno caratterizzato da esse. Sull'Est Europa e Centro-est, ma anche Sud Mediterraneo, invece, respiro freddo russo.. Prospetto molto diverso da come previsto in questo outlook, secondo il mio punto di vista, outlook che, ricordiamolo, affronta il core dell' inverno, cioè ultima decade di dicembre e tutto gennaio. In termini di efficacia non sarebbe affatto male come tendenza, specie per Nord e Centro Appennino, anzi, ma io credo che ci sarà molto più alta pressione al nord e parte del centro.., più bassa pressione e freddo su adriatiche e sud. Comunque, tireremo le somme a febbraio.. Restano, ovviamente, i complimenti per il lavoro, i miei son solo punti di vista diversi.
Ultima modifica di granneve; 01/12/2014 alle 09:09
Dio c'è ...
Segnalibri