Risultati da 1 a 10 di 161

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da ectopascal Visualizza Messaggio
    Mi permetto di evidenziare questo stralcio per far notare che, se ho capito bene, hai ottenuto questa "media" facendo a tua volta "cherry picking" di due anni e calcolando una mera media aritmetica tra due valori puntuali "agli estremi", mentre un'idea più significativa si sarebbe avuta prendendo una media mobile, chessò, di 10 anni intorno al punto medio, e prendere quella come riferimento mobile.
    E' un po' come stabilire arbitrariamente che la temperatura media in una certa giornata è stata di 15 gradi perché la massima è stata di 25 e la minima di 5, e però magari +25 si è raggiunto solo per un tempo molto limitato, mentre per il resto la temperatura si è mantenuta magari sugli 8-9 gradi.
    O mi son perso qualche pezzo?
    Credo che tu ti sia perso qualche pezzo.
    I valori li ho scelti perché il post è nato in risposta a Dream Design che aveva postato un grafico coi valori 1979-2013. Come ho scritto nel primo rigo del messaggio ho esaminato il suo stesso dataset.
    Secondo: non ho fatto la media tra due valori, ma presi due valori (quei due valori) ho calcolato l'incremento medio. Avessi preso un valore iniziale diverso (il 2013 è fisso in quanto è l'ultimo anno) cambiavano le cose? Ovvio che no. Perché quel grafico e quella linea media non l'ho tracciati per dimostrare l'ovvietà più ovvia (e cioè che le temperature aumentano) ma per far risaltare di quanto sia stato anomalo il 1998 rispetto agli altri anni. E questo risultato, ovviamente, sarebbe rimasto invariato qualunque anno precedente al 1998 avessi scelto. Cambiava il modulo: magari la differenza rispetto alla media non sarebbe stata di oltre 0,2 ma di un altro valore. Ma poco importa: comunque sarebbe stata di gran lunga la maggiore rispetto alle altre.
    Ultima modifica di Jadan; 03/12/2014 alle 16:09
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •