
Originariamente Scritto da
ectopascal
Mi permetto di evidenziare questo stralcio per far notare che, se ho capito bene, hai ottenuto questa "media" facendo a tua volta "cherry picking" di due anni e calcolando una mera media aritmetica tra due valori puntuali "agli estremi", mentre un'idea più significativa si sarebbe avuta prendendo una media mobile, chessò, di 10 anni intorno al punto medio, e prendere quella come riferimento mobile.
E' un po' come stabilire arbitrariamente che la temperatura media in una certa giornata è stata di 15 gradi perché la massima è stata di 25 e la minima di 5, e però magari +25 si è raggiunto solo per un tempo molto limitato, mentre per il resto la temperatura si è mantenuta magari sugli 8-9 gradi.
O mi son perso qualche pezzo?
Segnalibri