Buonasera a tutti,
comincio subito con alcuni dati:
Inverno 2013-14 il più caldo di sempre in Romagna e il 2 dopo il 2006-07 a livello nazionale.
Autunno 2014 più caldo di sempre in Romagna e a livello nazionale.
Novembre 2014 il più caldo di sempre in Romagna e a livello nazionale.
Anno 2014 il più caldo di sempre (dal 1800) in Romagna e a livello nazionale.
Prima decade di dicembre più calda di sempre in Romagna e a livello nazionale (a questo punto molto probabile anche il mese intero di dicembre).
Siamo all'8 dicembre e sulle Alpi e appennini non vi è neve sotto i 2000 metri, pur in presenza di un periodo con precipitazioni molto abbondanti, quasi eccezionali(cosa ancora più ASSURDA E ANOMALA).
Ecco non era MAI successo almeno negli ultimi 100 anni di avere record di caldo cosi numerosi e ravvicinati nel giro di un anno e non parliamo di aree ristrette ma dell'italia intera e forse anche dell'europa.
Penso che ci siano pochi dubbi nel credere che stiamo vivendo da circa un anno e forse più (da ottobre 2013) un periodo meteo-climatico davvero senza PRECEDENTI e ASSOLUTAMENTE NUOVO anche rispetto agli ultimi anni già comunque influenzati da un riscaldamento rispetto ai decenni precedenti.
A questo punto oltre a seguire l'evoluzione di questo "inverno" 2014-15, a parer mio sarebbe interessante anche utilizzare questo td come monitoraggio di una fase ripeto NUOVA e vedere dove ci porterà, evidenziando qui altri eventuali record di caldo sia nazionali che regionali.
Questa è una mia proposta che può essere accolta o meno.
So che molti diranno che un anno è troppo poco per trarre conclusioni e appunto per questo che utilizziamo questo td come monitoraggio per vedere se si rientrerà a breve nei ranghi del già caldo clima degli ultimi anni,oppure sia l'inizio di qualcosa di diverso.
Mi dispiacerebbe però ricevere le solite risposte acide e negazioniste o anche vedere cancellato o spostato questo td, poichè significherebbe che in questo forum le vicende meteo non interessano più di tanto.
Invece io sono ancora fiducioso su questo punto..![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Ao raf... Datte pace.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
In effetti un anno per parlare di clima è poco e su questo c'è poco da discutere.
Ma soprattutto perché un nuovo topic invece di quello già esistente sul 2014 anno più caldo di sempre in Italia?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Stanotte TS semiestivo in Lombardia (qui 5 mm ma in certe zone piu' ad Est anche 20 mm con grandine)!
Il thread è un doppione ma ripeto: pure in A.Adige record storici frantumati. La t°minima di dicembre più elevata di sempre a Bz il 05.12, la prima decade di dicembre più calda di sempre (1850), novembre 2014 più caldo in tutto l'A.Adige, autunno 2014 al secondo posto dietro il 2006, solo per Brunico e Merano è da record l'intera stagione, mentre l'anno 2014 con dicembre batterà il record del 1994 (+13.5°C vs +11.8°C a Bz) come anno più caldo di sempre.
Poco da aggiungere. Secondo gli scienziati e le proiezioni più futuribili del GW, il novembre 2014 con ca. +4°C d'anomalia, corrisponderà ai novembri del 2100.
Da denunciare in un periodo così, l'assenza di gelo che comporta anomalie nei cicli vitali di flora e fauna.
Dai funghi alle more ai lamponi ai fiori ai merli e lombrichi....
Si può benissimo chiudere dato che c'è già una discussione aperta che tratta lo stesso argomento![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri