Giusto per avere un metro di misura
La risposta di Giorgio si avvicina .
Anche quella di Tirreno in un certo senso .
P.s.: forse andava postata sul monitoraggio della Siberia
tramite Tapatalk
![]()
![]()
![]()
![]()
tramite Tapatalk
secondo me č graupeln.
insomma, la famosa "neve tonda"![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialitą di prospettiva....
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Che calduccio che fa alle Svalbard, per esser quasi metą novembre, ad una latitudine di 80°N...
Dove staiiiii???
Solo nell'angolino in alto a sinistraaaaaaaaaa !!!!
![]()
Ultima modifica di giorgio1940; 20/11/2016 alle 12:14
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
^^ destra))
Dall' Istituto di Ricerca per l' Artico e l' Antartico :
" Le onde mettono queste palline in una zona costiera. Quando arriva la bassa marea, le sfere rimangono a terra. Il ghiaccio, che si forma inizialmente come una pasta gelatinosa, č modellato dai venti e onde in una moltitudine di sfere di forma e dimensioni irregolari "
![]()
![]()
tramite Tapatalk
E' ora che si dia na mossa !
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri