Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 32

Discussione: Burian si, burian no

  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Burian si, burian no

    Stavo dibattendo con i romagnoli sul loro forum sul burian, qualcuno contesta che quello del 2012 non era burian (quando invece tutti tra gli addetti ai lavori sono concordi che era aria siberiana quella), e che quello del 30 (al momento previsto tale) non lo sarebbe.
    Sul 2012 direi che non ci sono dubbi, aria pellicolare proveniente dalle steppe sarmatiche, e anche quello del 30-1 gennaio prossimi mi pare aria proveniente dalla Siberia, almeno in parte

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Burian si, burian no

    Ma come si fa ad asserire che nel 2012 non era Burian ? è pazzesco ... cioè più aria continentale di quella solo nel 1956 o 1986

    riguardo l'irruzione in arrivo, non è tipicamente di Burian ma ha una forte componente continentale, Artico-Continentale direttamente dal Nord della Russia, è ugualmente gelida ai bassi strati

    tipo fine Gennaio 1999, Marzo 2005, Gennaio 1985, la provenienza è quella li


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Burian si, burian no

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ma come si fa ad asserire che nel 2012 non era Burian ? è pazzesco ... cioè più aria continentale di quella solo nel 1956 o 1986

    riguardo l'irruzione in arrivo, non è tipicamente di Burian ma ha una forte componente continentale, Artico-Continentale direttamente dal Nord della Russia, è ugualmente gelida ai bassi strati

    tipo fine Gennaio 1999, Marzo 2005, Gennaio 1985, la provenienza è quella li
    Appunto Giuseppe

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Burian si, burian no

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ma come si fa ad asserire che nel 2012 non era Burian ? è pazzesco ... cioè più aria continentale di quella solo nel 1956 o 1986

    riguardo l'irruzione in arrivo, non è tipicamente di Burian ma ha una forte componente continentale, Artico-Continentale direttamente dal Nord della Russia, è ugualmente gelida ai bassi strati

    tipo fine Gennaio 1999, Marzo 2005, Gennaio 1985, la provenienza è quella li
    Esatto, quoto. Aria artica che si è continentalizzata "lungo il cammino". Non avrà però forte componente pellicolare.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Burian si, burian no

    Quoto con il buon Giuseppe,per Burian si intende aria fredda ''pellicolare'' (quindi che non è ben visibile dalle mappe a 850 hpa) e che viaggia a livello del suolo,nei bassissimi strati quindi.
    Ciò che mi ricorderò per sempre del Febbraio 2012 è l'acqua che si ghiacciava subito dopo essere stata fuori meno di 5 minuti,cosa notevole,tutto con raffiche di vento a 50 km/h.
    Quelle cose solo il burian le può fare.
    Nel caso dell'ondata di gelo prevista è di matrice artica e poi noto che subisce una certa continelizzazione,vedere il forte raffreddamento delle termiche proprio quando arriva sull'Europa balcanica,mentre sulla Russia rimangono piuttosto inalterate.


    Fabri93

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Burian si, burian no

    Il burian è una tipologia di configurazione barica che porta aria continentale (quindi molto pellicolare) proveniente dalla russia (o dalla siberia) che passa sopra i balcani entrando nel mediterraneo in maniera diretta
    riversando il freddo evitando le alpi

    un'altra caratteristica fondamentale è che la retrogressione sia autogenerante, ovvero che non sia sospinta in partenza da una depressione di origine artica (spesso artico-marittima) che porta poi a costruire il ponte di alta pressione (es: Gennaio 1999 con aria di tipologia artico-continentale)

    per fare due esempi in tempi recenti
    episodi di Burian sono avvenuti nel Gennaio 1993 e nel Dicembre 1996


    ---
    l'episodio che stiamo vivendo si può asserire alla tipologia di quello del Gennaio 1999 che come dinamica è molto simile
    adesso abbiamo a che fare con aria di tipo artico-marittima martedì ci sarà un ingresso di aria di tipo artico-continentale
    rispetto al Gen99 le tempistiche sono un po' più lente, infatti spesso la depressione artica che va a "pescare" l'aria fredda viene poi inglobata nel complesso depressionario generale


    ---
    NB
    non tutte le irruzioni con aria di tipo continentale sono classificabili come burian
    infatti la caratteristica continentale e pellicolare dell'aria è una condizione necessaria affinchè si possa parlare di burian ma non sufficiente

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Burian si, burian no

    la provenienza somiglia tantissimo a quella del fine Gennaio 1999 in effetti





    tuttavia questa in arrivo, nel tragitto scivolerà più ad Est, acquistando maggiore continentalità, non una Burianata pellicolare ma neanche la solita Articata


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Burian si, burian no

    Citazione Originariamente Scritto da N64 Visualizza Messaggio
    Il burian è una tipologia di configurazione barica che porta aria continentale (quindi molto pellicolare) proveniente dalla russia (o dalla siberia) che passa sopra i balcani entrando nel mediterraneo in maniera diretta
    riversando il freddo evitando le alpi

    un'altra caratteristica fondamentale è che la retrogressione sia autogenerante, ovvero che non sia sospinta in partenza da una depressione di origine artica (spesso artico-marittima) che porta poi a costruire il ponte di alta pressione (es: Gennaio 1999 con aria di tipologia artico-continentale)

    per fare due esempi in tempi recenti
    episodi di Burian sono avvenuti nel Gennaio 1993 e nel Dicembre 1996


    ---
    l'episodio che stiamo vivendo si può asserire alla tipologia di quello del Gennaio 1999 che come dinamica è molto simile
    adesso abbiamo a che fare con aria di tipo artico-marittima martedì ci sarà un ingresso di aria di tipo artico-continentale
    rispetto al Gen99 le tempistiche sono un po' più lente, infatti spesso la depressione artica che va a "pescare" l'aria fredda viene poi inglobata nel complesso depressionario generale


    ---
    NB
    non tutte le irruzioni con aria di tipo continentale sono classificabili come burian
    infatti la caratteristica continentale e pellicolare dell'aria è una condizione necessaria affinchè si possa parlare di burian ma non sufficiente
    Nulla da ridire, ma il 2012 lo era eccome

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Burian si, burian no

    le somiglianze tra questa irruzione e quella del gennaio 99 sono grandissime
    il problema è che veniamo da un periodo più caldo di quello e che la tipologia di aria è molto meno continentale
    soiprattutto per via del lag che si è creato tra i due ingressi

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Burian si, burian no

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Nulla da ridire, ma il 2012 lo era eccome
    con un ingresso del genere burian non lo è mai




    il nocciolo del freddo rimane sul nord europa senza entrare diretto in mediterraneo attraverso i balcani
    oltrettutto il freddo entrò nel mediterraneo con un doppio ingresso rodano/bora

    se ti guardi le carte del Gen93 o del Dic96 sono completamente diverse

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •