-
Vento forte
Re: Burian si, burian no
Quoto con il buon Giuseppe,per Burian si intende aria fredda ''pellicolare'' (quindi che non è ben visibile dalle mappe a 850 hpa) e che viaggia a livello del suolo,nei bassissimi strati quindi.
Ciò che mi ricorderò per sempre del Febbraio 2012 è l'acqua che si ghiacciava subito dopo essere stata fuori meno di 5 minuti,cosa notevole,tutto con raffiche di vento a 50 km/h.
Quelle cose solo il burian le può fare.
Nel caso dell'ondata di gelo prevista è di matrice artica e poi noto che subisce una certa continelizzazione,vedere il forte raffreddamento delle termiche proprio quando arriva sull'Europa balcanica,mentre sulla Russia rimangono piuttosto inalterate.
Fabri93
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri