Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32

Discussione: Burian si, burian no

  1. #21
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Burian si, burian no

    Febbraio 2012 burian puro, così come il '56 ovviamente.
    Quella dei prox giorni artico - continentale come è stato già detto

  2. #22
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Burian si, burian no

    L'entrata dell'aria sull'Italia non c'entra nulla.
    Se entra dalle Alpi, Balcani....etc etc.
    La provenienza.
    Il 2012 è il top del top del Burian.
    Aria continentale, anzi intercontinentale con 4000-5000 Km di Wejkoff.
    Sempre sia lodato il 2012.

  3. #23
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Burian si, burian no

    Credo che in Italia si possa essere larghi nel definire il buran (che non è un vento nostro, semplicemente fa effetto usarlo data la zona di origine e come tale è entrato nel linguaggio comune).
    Per tenersi larghi abbiamo sempre imposto una condizione o così mi è parso: la provenienza in purezza dalla "terra" , dalla piattaforma continentale.

    Tale parametro è pienamente rispettato nel 1956 e nel 2012. Anche perché se non deve descrivermi nessuno degli eventi major, tanto vale rinunciare ad importare il termine.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #24
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Burian si, burian no

    Burian è sbagliato. Il termine corretto è Buran, che prende poi varie accezioni secondo il luogo in cui viene utilizzato (burian mai, comunque), fino al nostro "bora".
    A chiamarlo così (burian) per la prima volta è stato un giornalista italiano e da allora questa accezione scorretta del ventazzo sarmatico si è diffusa, come spesso accade.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #25
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Burian si, burian no

    Non è buran? Meglio, del buran non sappiamo che farcene: c'è di meglio.

    compday.4_ZhqtuPzG.gifcompday.Jq6D59NGyx.gif
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #26
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Burian si, burian no

    scusate ma non si chiama "BURAN"

  7. #27
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Burian si, burian no

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    A chiamarlo così (burian) per la prima volta è stato un giornalista italiano
    ma vah? strano..

  8. #28
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Burian si, burian no

    Avete postato tante carte, tranne quella del "Buran" per eccellenza del 1996, rendiamogli onore. Treno diretto dalla Siberia più recondita dritto per dritto, senza fermate né tentennamenti

    bur.gif
    Monitoriamo.

  9. #29
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Burian si, burian no

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Burian è sbagliato. Il termine corretto è Buran, che prende poi varie accezioni secondo il luogo in cui viene utilizzato (burian mai, comunque), fino al nostro "bora".
    A chiamarlo così (burian) per la prima volta è stato un giornalista italiano e da allora questa accezione scorretta del ventazzo sarmatico si è diffusa, come spesso accade.
    io penso sia sorto dalla confusione col termine dialettale buriana, col quale si intende anche un temporale violento e burrascoso

  10. #30
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,764
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Burian si, burian no

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Burian è sbagliato. Il termine corretto è Buran, che prende poi varie accezioni secondo il luogo in cui viene utilizzato (burian mai, comunque), fino al nostro "bora".
    A chiamarlo così (burian) per la prima volta è stato un giornalista italiano e da allora questa accezione scorretta del ventazzo sarmatico si è diffusa, come spesso accade.
    Cmq ho sentito anche molti meteorologi chiamarlo burian nel 1996 ma non solo in quell'occasione.
    Direi che si possono usare ambo i termini

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •