-
Nevica a Portopalo, Cozzo Spadaro, Isola delle Correnti: E' storia
Temporale nevoso con solo mezzo grado, neve vera, niente graupeln come a Malta o Lampedusa o la costa tunisina, questa e' neve vera. E deve star accumulando.
Non succedeva da 110 anni : gennaio 1905.
Ultima modifica di Caldoefreddo; 01/01/2015 alle 05:26
-
Re: Nevica a Portopalo, Cozzo Spadaro, Isola delle Correnti: E' storia
Primi fiocchi di neve -ma qui accumuli sono pressoche' impossibili-a Monastir, costa tunisina , dal gennaio 1891.
Da 124 anni non cadeva un solo fiocco di neve in quell' area.
Invece dal Febbraio 1854 non cade un fiocco di neve nella citta' si Sfax che ha rischiato in qualche momento e rischia ancora. Qui basta un solo fiocco per fare la storia. Da Sfax verso est invece i fiocchi sono completamente inediti nel Golfo di Gabes almeno sin che si hanno le prime notizie e osservazioni da meta' del 700. Ma attenzione che Gabes e' ora sui 4 gradi con cielo coperto.
Ultima modifica di Caldoefreddo; 01/01/2015 alle 04:46
-
Re: Nevica a Portopalo, Cozzo Spadaro, Isola delle Correnti: E' storia
Sto cercando di svegliare la gente dei posti vicini che vada a farci delle foto prima che sia troppo tardi, senno' dobbiamo aspettare altri 100 anni. L' Isola delle Correnti bianca non c'e' nessuno vivo che l' aveva mai vista , vediamo chi sara' il piu' mattiniero di essere la' per l' alba. Ho paura che in 1-2 ore dopo l' alba sia gia' sparita .
Ultima modifica di Caldoefreddo; 01/01/2015 alle 05:26
-
Re: Nevica a Portopalo, Cozzo Spadaro, Isola delle Correnti: E' storia
Piu' volte mi sono domandato se nel corso della mia vita sarebbe successo questo evento di nevicare a Capo Passero , sono un po' fra l' incredulo e l' emozionato ,dopo aver brindato all' anno nuovo guardare i dati meteo e trovare questa sorpresa, ormai mi ero rassegnato che rimanesse in ombra come tutte le altre volte (incluso il febbraio 1956 dove nevicava a soli pochi kilometri da li).
Questo e' un segnale incoraggiante che certi eventi possono ancora capitare anche nei giorni nostri in epoca di GW con un mare piu' caldo e un pianeta MEDIAMENTE piu' caldo. Diventano sempre piu' rari (ergo improbabili) ma non significa necessariamente impossibili. Vincere la lotteria milioni di euro non e' impossibile, c'e' uno che alla fine la vince.
Ci mettero' un po' a concepire che ha nevicato a Cozzo Spadaro. Lasciatemi digerire la cosa, che ancora non ho digerito lo champagne di fine anno....Buon Anno a tutti,questo evento e' stato un bel regalo da appassionato di meteo....
Mi preoccupano un po' gli anziani che vedono la neve per la prima volta (mi avevano raccontato che nel gen 1962 e marzo 1949 si erano caduti fiocchi ma sparuti , niente neve al suolo) , a me verrebbe un' infarto.
Ultima modifica di Caldoefreddo; 01/01/2015 alle 05:39
-
Re: Nevica a Portopalo, Cozzo Spadaro, Isola delle Correnti: E' storia
Ha cominciato poco dopo la mezzanotte sembra e verso l' 1 ha cominciato ad attecchire, e' incredibile , un saluto dell' anno nuovo che non dimenticheranno mai, faranno una lapide in paese.
Penso che fra 1-2 ore girera' in pioggia o smetteranno i fenomeni, la speranza che qualcuno che stava ancora festeggiando abbia fatto foto o video verso le 2 del mattino.
Mi segnalano che a Scoglitti la neve non e' arrivata, solo qualche fiocco con 1 grado (ma li aveva nevicato con attecchimento il 31 gennaio 1999). Stavolta il Capo delle Correnti che rimane sempre in ombra ha fatto invece ombra ....
Sta nevicando con accumulo a Vittoria comunque che era stata sfortunata nel 1999 schivando la nevicata (costiera di Scoglitti e Licata del 31/1/1999) prendendo quella del 14 febbraio dello stesso anno ma con accumuli solo sui tetti.
Un paio di cm a Vittoria sono la miglior nevicata dal gennaio 1979 penso.
Ultima modifica di Caldoefreddo; 01/01/2015 alle 05:30
-
Re: Nevica a Portopalo, Cozzo Spadaro, Isola delle Correnti: E' storia
Quindici (15) avete letto bene centimetri di neve a Rosolini vicino Pachino altezza 150m (pianura).
Noto imbiancata come o forse piu che nel 1956.
C'e' gente che al telefono piange dalla gioia.
Fra un po' mi sveglio ed era tutto un sogno....Non sta succedendo....
-
Re: Nevica a Portopalo, Cozzo Spadaro, Isola delle Correnti: E' storia
Neve anche a Licata ma qui aveva gia nevicato nel 1999 fin sulle spiagge.
Rimasta in ombra Gela,che dovrebbe cambiare nome.
Ultima modifica di Caldoefreddo; 01/01/2015 alle 07:48
-
Re: Nevica a Portopalo, Cozzo Spadaro, Isola delle Correnti: E' storia
E' tutto finito ora, 8 gradi.
-0.2C record assoluto di freddo durante la nevicata notturna.
Un cut and copy dall Osservatorio delle Acque per certificare la storia.
-------------------
Stazione: COZZO SPADARO (PACHINO) |
ID: 105 |
Latitudine:36.44.00N |
Logitudine:15.06.33E |
Località: PACHINO (SR) |
Bacino: Bacini minori fra Capo Passero e TELLARO |
Data |
Temperatura |
Pioggia |
Pioggia3 |
Pioggia24 |
Pioggia48 |
Pioggia72 |
01-01-2015 02:56 |
1.6 |
1.7 |
1.7 |
1.7 |
4.2 |
4.2 |
01-01-2015 03:02 |
-0.1 |
2.0 |
2.0 |
2.0 |
4.5 |
4.5 |
01-01-2015 03:08 |
-0.1 |
2.5 |
2.5 |
2.5 |
5.0 |
5.0 |
01-01-2015 04:39 |
-0.2 |
2.6 |
5.1 |
5.1 |
7.6 |
7.6 |
01-01-2015 04:45 |
-0.2 |
3.1 |
5.6 |
5.6 |
8.1 |
8.1 |
01-01-2015 04:54 |
-0.1 |
4.4 |
6.9 |
6.9 |
9.4 |
9.4 |
01-01-2015 05:09 |
9,999.0 |
8.2 |
10.7 |
10.7 |
13.2 |
13.2 |
01-01-2015 05:24 |
0.7 |
10.4 |
12.9 |
12.9 |
15.4 |
15.4 |
01-01-2015 05:39 |
6.2 |
13.6 |
16.1 |
16.1 |
18.6 |
18.6 |
01-01-2015 05:47 |
7.3 |
12.9 |
18.5 |
18.5 |
21.0 |
21.0 |
01-01-2015 05:53 |
7.6 |
14.6 |
20.2 |
20.2 |
22.7 |
22.7 |
01-01-2015 05:59 |
7.3 |
14.8 |
20.0 |
21.7 |
24.2 |
24.2 |
01-01-2015 06:04 |
7.6 |
15.8 |
20.7 |
22.7 |
25.2 |
25.2 |
01-01-2015 06:19 |
7.8 |
15.3 |
23.5 |
26.0 |
28.5 |
28.5 |
01-01-2015 06:34 |
8.1 |
15.6 |
26.0 |
28.5 |
31.0 |
31.0 |
01-01-2015 06:49 |
8.4 |
11.4 |
27.4 |
29.9 |
32.4 |
32.4 |
01-01-2015 06:55 |
8.5 |
9.9 |
27.6 |
30.1 |
32.6 |
32.6 |
01-01-2015 07:00 |
8.5 |
8.5 |
27.7 |
30.2 |
32.7 |
32.7 |
-
Re: Nevica a Portopalo, Cozzo Spadaro, Isola delle Correnti: E' storia
Guardate lo sbalzo brutale termico in 15 minuti....
la pioggia ha portato via tutto subito, solo chi e' rimasto sveglio ha potuto vedere la neve al suolo di Portopalo di Capopassero.
-
Re: Nevica a Portopalo, Cozzo Spadaro, Isola delle Correnti: E' storia
La neve e cominciata un po prima delle 2 senza accumulare, questo mi da la speranza che i festeggianti fossero ancora svegli e che siano rimasti su , verso le 3 ha iniziato ad accumulare, da quel momento sono 8mm di pcp nevosa (corrispondente liquido, ovviamente non c'e' un nivometro a Portopalo ) e un po' prima delle 5 e mezza il vento gira, la temperatura si impenna e diventa pioggia che in mezz' ora al massimo porta via tutto.
Chi e' andato a letto presto (subito dopo la stappata dello spumante) e si e' svegliato dopo le 6 si e' perso tutto....
Non voglio immaginare quando ha sentito che nella notte e' nevicato e diventato tutto bianco (prima volta in oltre un secolo, ricordando solo i racconti dei nonni/bisnonni del nevone del 1905). Da prendersi a martellate in quel posto....
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri