Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30
  1. #21
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riepilogo e foto ondata storica del 30 e 31 dicembre 2014 Centro Italia

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Una domanda: città come frosinone o ferentino hanno visto grossi accumuli o comunque nevicate?
    La mattina del 31 sono passato in A1 con destinazione Fiuggi.
    Ho praticamente viaggiato con neve a terra, seppur in quantità modeste e assolutamente disomogenee nel corso del tragitto, da Napoli (ove nevicava debolmente) fino all'arrivo.
    Il passaggio tra Frosinone e Ferentino è avvenuto intorno a mezzodì, c'era il sole e gli accumuli erano davvero irrisori e solo nelle zone d'ombra, mentre ad esempio tra Caianello e S. Vittore la neve a terra era omogenea, con qualche cm di accumulo, e a tratti nevicava con discreta intensità.
    Ultima modifica di montel-NA; 27/01/2015 alle 22:40
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #22
    Vento forte L'avatar di nevoso
    Data Registrazione
    29/05/09
    Località
    Anagni (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    4,059
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riepilogo e foto ondata storica del 30 e 31 dicembre 2014 Centro Italia

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Una domanda: città come frosinone o ferentino hanno visto grossi accumuli o comunque nevicate?
    L'area nord della provincia di Frosinone è rimasta ai margini: leggerissima patina in alcune zone del capoluogo, 1-2cm nell'area di Fiuggi (già quasi del tutto sciolti la sera del 31), solo qualche fiocchetto a Ferentino e Anagni
    altitudine: 418 s.l.m.
    Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2 wireless
    [SIZE=2][FONT=arial]

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di Ciociaro87
    Data Registrazione
    03/12/06
    Località
    Sora Sud (FR) ; Crevalcore (BO)
    Età
    38
    Messaggi
    2,240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riepilogo e foto ondata storica del 30 e 31 dicembre 2014 Centro Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Francy82 Visualizza Messaggio
    Morris Cruciani ne sa meglio di me,
    So che ha fatto una leggera imbiancata nella parte alta della citta' per Ferentino, non saprei Burianfr credo non era presente in quei giorni, un mio amico, che tramite una sua amica di Ferentino mi ha detto che ha solo sfiocchettato; ma direi che anche li al massimo una leggera spolverata inquantificabile.
    In conclusione posso dire per essere piu' chiaro gli accumuli di rilievo hanno interessato la parte meridionale della provincia con la zona del sorano pesantemente colpita rispetto le altre e la valle del liri medio bassa che ne ha a sua volta risentito per inerzia quindi la mia zona con accumuli inferiori giustamente, ma comunque notevoli se si considera la quota e la distanza di 35km dalla valle roveto, a mio avviso il fulcro della discesa dei sbuffi massicci di neve o blizzard perche interamente avvenuta sotto lo zero con punte comprese tra i -2° e -3° con vento favonio! e che ricade precisamente dalla direttrice dei venti da NE il cassinate avuto la convergenza delle mainarde e della valle di comino questo e' la mia analisi gia' i monti attorno Ceprano e a salire erano spogli da neve, mentre quelli dietro pontecorvo a scendere erano ben imbiancati!
    Posso smentire che lo sfondamento sia partito dalla Valle Roveto che è risultata colpita di striscio e meno di Sora. Il maggiore sfondamento è avvenuto nella zona di Campoli e Posta Fibreno riversandosi poi verso Fontechiari Arpino Santopadre fino a Colfelice
    Matteo

  4. #24
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riepilogo e foto ondata storica del 30 e 31 dicembre 2014 Centro Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Ciociaro87 Visualizza Messaggio
    Posso smentire che lo sfondamento sia partito dalla Valle Roveto che è risultata colpita di striscio e meno di Sora. Il maggiore sfondamento è avvenuto nella zona di Campoli e Posta Fibreno riversandosi poi verso Fontechiari Arpino Santopadre fino a Colfelice
    Ok grazie per la delucidazione

  5. #25

  6. #26
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/12/14
    Località
    alvito(fr)
    Età
    58
    Messaggi
    87
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riepilogo e foto ondata storica del 30 e 31 dicembre 2014 Centro Italia

    30-31 alvito-valle di comino
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #27
    Vento forte L'avatar di Emanuele da Alatri ( FR )
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Siena (SI) - Alatri (FR)
    Età
    36
    Messaggi
    4,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riepilogo e foto ondata storica del 30 e 31 dicembre 2014 Centro Italia

    Mamma che bello ragazzi! Qui non è andata oltre la spolverata ma è stato comunque un bell'episodio
    IMG-20141230-WA0099.jpg
    IMG-20141230-WA0120.jpg
    IMG-20141230-WA0121.jpg
    IMG-20141231-WA0014.jpg
    IMG-20141231-WA0020.jpg
    Siena centro - 345 m s.l.m.
    Alatri (FR) - 453 m s.l.m.

  8. #28
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riepilogo e foto ondata storica del 30 e 31 dicembre 2014 Centro Italia

    ecco un' altro paio di foto, questa la sera del 30-12-2014
    foto(8).JPG

    questa la mattina del 31-12-2014 davanti casa
    20141231_075229.jpg

    20141231_073106.jpg
    questa la sera del 30-12-2014
    20141231_024513.jpg

    e questa al campo sportivo il giorno 03-01-2015
    20150101_155704.jpg

  9. #29
    Vento teso L'avatar di Nix 90
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Venafro (IS)
    Età
    35
    Messaggi
    1,734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riepilogo e foto ondata storica del 30 e 31 dicembre 2014 Centro Italia

    Il due gennaio sono andato ad Agnone con un mio amico,pensate che a due giorni dalla nevicata ancora stavano pulendo le strade.
    Via con le foto:Lungo la strada per il paese.
    WP_20150102_006.jpg WP_20150102_010.jpg

    WP_20150102_014.jpg WP_20150102_023.jpg

    WP_20150102_027.jpg WP_20150102_027.jpg

    WP_20150102_029.jpg WP_20150102_030.jpg

  10. #30
    Vento teso L'avatar di Nix 90
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Venafro (IS)
    Età
    35
    Messaggi
    1,734
    Menzionato
    0 Post(s)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •