Sembra che mettendo notizie false si facciano i click e si faccia qualche quattrino in piu' ma si perde la credibilita' ogni giorno di piu', ma certuni forse non l' hanno mai avuta e non gliele importa.
Come ogni giorno, ecco la falsa nevicata "sulle spiagge di Creta" riportata dai soliti fenomeni che da sempre vengono a darci notizie false , anche qui con temperature parecchi gradi sopra lo zero ovviamente dato che questi luoghi nella costa meridionale non hanno mai conosciuto temperature negative.
ierapetra.jpg
Ieri sera per dormire ho contato i grani di grandine sul tetto....
E vedendo quel lungomare con quello strato ghiacciato di grandine mi son detto peccato non essere la' con un bel paio di pattini...
Poveri alberi, tutto bianco fuorche' loro, la "neve pesante" come pietre da loro non attacca.
Comunque bene continuate cosi' 5 false notizie in 5 giorni....
Diventerete ricchi ! Sotto con Sharm El Sheikh adesso dai ! qualcuno che sia la' ci faccia il favore di spruzzare un po di farina in una spiaggia, faccia una bella foto e la mandi a uno di quei siti, che sicuramente la metteranno in prima pagina.
Se la meteo fosse una persona, loro sarebbero degli assassini, anzi no dei torturatori,perche' la uccidono giorno dopo giorno....e per cosa ?
Per qualche click in piu' ....sembra un titolo da film western.
Disgusto mi da questa gente corrotta che mente sapendo di mentire, inganna la gente sapendo di ingannarla.... vogliono solo il vostro click, poi ci mettono i bannerini, la storia e' quella.
La meteo vera, quella fatta con passione, e' tutta un' altra cosa.
sì, ma tu esageri però. occhio che ti esplode il cuore prima o dopo se te la prendi così ogni volta![]()
Si vis pacem, para bellum.
che palle con questa storia dei click....
sono più pesanti e brutti treadh come questi, che non hanno nulla da insegnare, che un articolo che dice cose sbagliate a questo punto.
la grandine non rimane a far spessore sugli spioventi dei tetti, probabilmente si tratta di fiocchi bagnati misti aneve granulare, come ho visto la sera del 30 od Ostuni..in mezzo ai fiocchi con T leggermente negativa ogni tanto cadeva una fitta gragnuola di chicchi leggeri di neve tonda, sembravano palline di neve soffiata che si incollavano su quella fresca appena depositata
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Comunque non se abbia nevicato sulle spiagge di Creta, ma nell'interno gli accumuli sono prossimi al mezzo metro e si vocifera di accumuli fino a un metro sull'isola di Samotracia! Se questo fosse vero, sarebbe un evento davvero notevole!
A Zaros che si trova all'interno e ad una certa quota forse neve stanotte pur senza scendere mai sottozero. La costa nord invece tra +5° e +7°
Andrea
È NEVE GRANULARE. CHE È UN TIPO DI NEVE A TUTTI GLI EFFETTI. ANCHE A FORMIA NEL 2010 FECE UN FONDO DI neve granulare e solo nella fase finale con t intorno a zero ci fiocco sopra
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Due video su Creta (bassa quota ma non marittima)
https://www.youtube.com/watch?v=uS0qPs5rGoQ
https://www.youtube.com/watch?v=jLS3xOOZMnk
Va detto anche che sopra i 5-600 m la neve sull'isola non è rara
bhe Max ... se dobbiamo esaminare in base alla foto postata, quella nella foto è neve tonda, pure se granulare, gragnola o quello che è ma di certo non grandine comune, ci arriva chiunque
se dobbiamo esaminare invece rispetto alle temperature registrate nell'isola, ovviamente una nevicata come si deve non poteva mai accadere, ho visto velocemente e già sulle coste settentrionali sotto i +4 non si è scesi quindi figuriamoci li
per il resto concordo, era solo un ulteriore precisazione
Segnalibri