Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di Tempesta273
    Data Registrazione
    16/10/13
    Località
    SALERNO-220 MT
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GW ? eh si! Anche il vecchio e glorioso Atlante De Agostini anni 50, si deve aggiornare.

    Vabbè , in media , ora ero andato a naso sulla Primavera 2014 considerando una stazione amatoriale di Nocera Inferiore
    Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
    3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!

  2. #12
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GW ? eh si! Anche il vecchio e glorioso Atlante De Agostini anni 50, si deve aggiornare.

    Io sapevo che il luogo abitato mediamente più freddo al mondo sia eureka:-18,8°C

  3. #13
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: GW ? eh si! Anche il vecchio e glorioso Atlante De Agostini anni 50, si deve aggiornare.

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Io sapevo che il luogo abitato mediamente più freddo al mondo sia eureka:-18,8°C
    *****
    Ripeto la risposta che avevo dato sopra per una obiezione identica:
    Molto probabilmente il "polo del freddo terrestre" è scaturito dal massimo freddo invernale, ovvero la media del mese più freddo.
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #14
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GW ? eh si! Anche il vecchio e glorioso Atlante De Agostini anni 50, si deve aggiornare.

    Confermo che in un'edizione di qualche anno fa, c'erano ancora le stesse cartine postate all'inizio della discussione.

  5. #15
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GW ? eh si! Anche il vecchio e glorioso Atlante De Agostini anni 50, si deve aggiornare.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Ripeto la risposta che avevo dato sopra per una obiezione identica:
    Molto probabilmente il "polo del freddo terrestre" è scaturito dal massimo freddo invernale, ovvero la media del mese più freddo.
    Lo so,io non intendevo il polo del freddo assoluto ma quello MEDIAMENTE più freddo...

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: GW ? eh si! Anche il vecchio e glorioso Atlante De Agostini anni 50, si deve aggiornare.

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Io sapevo che il luogo abitato mediamente più freddo al mondo sia eureka:-18,8°C
    Eureka non ha popolazione indigena. Solo ricercatori.
    La popolazione piu' fredda come media invernale e' Grise Fiord sempre li' in Canada che ha una piccola popolazione indigena.
    Invero,Eureka si puo' definire il luogo piu' freddo dell' Emisfero Nord a bassa quota come media annuale.

  7. #17
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: GW ? eh si! Anche il vecchio e glorioso Atlante De Agostini anni 50, si deve aggiornare.

    Citazione Originariamente Scritto da Caldoefreddo Visualizza Messaggio
    Eureka non ha popolazione indigena. Solo ricercatori.
    La popolazione piu' fredda come media invernale e' Grise Fiord sempre li' in Canada che ha una piccola popolazione indigena.
    Invero,Eureka si puo' definire il luogo piu' freddo dell' Emisfero Nord a bassa quota come media annuale.
    cmq faccio proprio a capire -18.8°C di media...cioè l'estate non dovrebbe andare oltre i 2°C di media...alrtimenti che inverno serve? sarebbe carino vedere grafico!

  8. #18
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: GW ? eh si! Anche il vecchio e glorioso Atlante De Agostini anni 50, si deve aggiornare.

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    cmq faccio proprio a capire -18.8°C di media...cioè l'estate non dovrebbe andare oltre i 2°C di media...alrtimenti che inverno serve? sarebbe carino vedere grafico!
    L' estate invece e' relativamente tiepida (per la latitudine si intende) e in luglio e fino a meta' agosto non e' comune scendere sottozero ne' avere neve al suolo. Generalmenet dal solstizio d estate a fine agosto non c'e' quasi mai neve.
    Eureka ha un clima polare continentale, non marittimo come Alert per esempio, ha inverni rigidissimi e lunghissimi e le mezze stagioni quasi non esistono, da poco dopo meta' aprile alla seconda meta' di maggio c'e' un passaggio stagionale bruschissimo (cosi' come dai primi di settembre a inizio ottobre) degno di quelli steppici siberiani.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •