Ciao a tutti. Sembra proprio che stiamo per vivere una nuova occasione per le regioni del versante Adriatico ma questa volta non produttiva per la non presenza di un'area di instabilitÃ* sulle zone Ioniche capace di produrre vorticitÃ* e precipitazioni. Interessante come i modelli facciano comunque fatica a posizionare per bene questa massa d'aria fredda vagante per l'Europa orientale la quale sembra comunque intenzionata a conquistare terreni appena lasciati dell'Europa più occidentale. Le Nogaps sono molto interessanti (ma di difficile realizzazione) in quanto vedrebbe la possibilitÃ* di un aggancio anche se comunque troppo orientale di un getto subtropicale capace di creare condizioni favorevoli alla persistenza del freddo vista anche la tendenza dell'anticiclone atlantico di conquistare con più convinzione aree del nord Europa. Anche ukmo pare dello stesso parere però molto più orientale rispetto a Nogaps; ECMWF lo esclude a priori questo tipo di evoluzione con una convinta ripresa dei geopotenziali su buona parte d'Europa mentre GFS è ancora indecisa... probabilmente la spunterÃ* Ukmo la quale mi sembra una configurazione più probabile con la ripresa di zonalitÃ* alta ed estensione della cupola anticiclonica su buona parte d'Europa che darÃ* garanzia di un periodo di bel tempo freddo su buona parte dell'Europa CentroMeridionale orientale. Vedremo... altri 150 km di w shift e ci ritroviamo la neve in casa (zona sudorientale dello stivale)![]()
![]()
\o\ \o\![]()
150 km di w shift
\o\ 150 km di w shift\o\
\o\
150 km di w shift.
Fabio finalmente abbiamo rivisto la neve "seria" ma devo dirti che non mi accontento mai infatti continuano le danze e le preghiere![]()
\o\ \o\ \o\ .Fino ad Aprile ne vedremo ancora delle belle
![]()
![]()
secondo me le possibilitÃ* ci sono.....aspettiamo fino a sabato.....
ciao
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Segnalibri