«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ma la conosco perfettamente la situazione
dico che, uscendo da una situazione disastrosa come questa ... un periodo di freddo buono anche al Nord con neve al piano potrebbe far tirare un sospiro di sollievo anche li ... guarda che pure qui l'Inverno non è freddo e c'è stato un lungo periodo di Dicembre e uno di Gennaio veramente brutti ma è bastata un irruzione sola per far cambiare il metro di giudizio
se fa un Febbraio buono il metro di giudizio dei meteofili del Nord Italia cambia o rimane uguale in prospettiva ? Era questa la domanda ... qui al Sud è cambiato con l'irruzione di Dicembre, ed è durata 3-4 giorni, non di più
Anche a sud di Roma non è un inverno rigido quello in corso,tutt'altro:dicembre ha chiuso sopramedia,anche se non in modo esagerato per via dell'irruzione POSSENTE di fine mese ma fino a Natale sembrava il gemello di dic.2006 da noi,eh!Gennaio chiuderà qualche decimale sopra,anche se il periodo mite è stato ristretto.
Tuttavia,l'azione di dicembre ed una terza decade di gennaio buona/molto buona tengono in piedi un'invernata nel complesso media.
P.s.Ricordiamo che il 1992/93 da noi chiuse sotto(e cmq non di molto:l'inverno precedente ed il 1998/99 sono stati più freddi)solo grazie ad un ottimo febbraio:gli altri due mesi ebbero il segno"+",seppur per poco.
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Il bimestre Dic-gennaio qui è il più caldo di sempre, 1 decimo superiore al 06-07. Non penso si possa dare voti negativi, indi sospendo il giudizio, visto anche che febbraio 15 carte alla mano dovrebbe fare molto meglio del feb 07, quindi ci lasceremo alle spalle quantomeno parte di questo abominio.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
A me in sostanza è piaciuto. Prima metà di dicembre davvero orrenda nubi e temperature follemente alte.
Poi si è ripreso giornate soleggiate e temperature gradevoli con minime tra -2/0 e massime sui 6/8. Nevicata da 7cm il 27 che è rimasta uniformemente fino al 1gennaio poi rimasta nei punti in ombra fino al 5. Gennaio soleggiato con episodi di favonio con giornate luminose negli ultimi giorni freddo in aumento. Ultima nevicata ieri con 2cm. Ad ora 6.5 se lo becca.
Ovvio che l'inverno vero(standard)per ora è mancato è arrivato solo 3/4gg fa.
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Segnalibri