Con oggi qui il mese sale in perfetta media 71-00, e domani si va sopra. Peccato, era stato un mese assolutamente discreto.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ricordo che lo detestaviComplessivamente fu più favorevole all'Europa centrale ed al nord Italia.Febbraio discreto anche al sud.Inverno senza acuti ma anche senza troppi tonfi(anche se qua il periodo dalla Vigilia di Natale all'Epifania fu molto scarso,meglio il periodo precedente).
Qui il contrario invece: Dicembre a -1,0 dalla 1971-2000 e Febbraio a -0,2°C (sempre da tale media).
Marzo 2013 mese FANTASTICO, con 130.8 mm complessivi, -0,8 dalla 1971-2000 e il tutto corredato dalla coreografia nevosa del 25 Marzo...fu solo coreografia ma passare in due giorni da pioggia con 11°C a neve con 1°C non ha prezzo ....e soprattutto, veder nevicare e accumulare 1 cm poco lontano da qui con una -1 a 850 Hpa senza cuscino...che spettacolo
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Intanto scende velocemente l'anomalia negativa a Grazzanise,visto che l'ultima grecalata ha favonizzato in parte e le minime sono rimaste alte.Ora siamo a -1,2° sulla 71/00.Il mese chiuderà sotto,probabilmente,ma non di molto.
Segnalibri