Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 101
  1. #51
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Con oggi qui il mese sale in perfetta media 71-00, e domani si va sopra. Peccato, era stato un mese assolutamente discreto.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #52
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Con oggi qui il mese sale in perfetta media 71-00, e domani si va sopra. Peccato, era stato un mese assolutamente discreto.

    Per come stanno andando le cose ultimamente, quando chiudiamo 15 giorni in media dobbiamo stapparne uno di quello buono

  3. #53
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Il mese migliore del 2012-2013 ( come dinamicità ) fu Marzo che pero' io non riesco ad inquadrarlo come "invernale" ( sole troppo altro , inversioni ormai assenti ... )
    Buono al nord,solo discreto al sud che pagò la scaldata dell'ultima decade.Fu un mese molto freddo nell'Europa occidentale,specialmente Olanda e Germania.
    L'ultimo marzo italiano freddo è stato quello del 2006.

  4. #54
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Il mese migliore del 2012-2013 ( come dinamicità ) fu Marzo che pero' io non riesco ad inquadrarlo come "invernale" ( sole troppo altro , inversioni ormai assenti ... )
    Beh, dai...a parte il mite gennaio (che ormai è un mese quasi perso anche in inverni buoni), su dicembre e febbraio non possiamo dire niente
    Il primo chiuse in media, mentre febbraio a intorno a -1

  5. #55
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    L'inverno 2012-13, comunque, è stato l'ultimo a mantenere una certa dinamicità
    Ricordo che lo detestavi Complessivamente fu più favorevole all'Europa centrale ed al nord Italia.Febbraio discreto anche al sud.Inverno senza acuti ma anche senza troppi tonfi(anche se qua il periodo dalla Vigilia di Natale all'Epifania fu molto scarso,meglio il periodo precedente).

  6. #56
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ricordo che lo detestavi Complessivamente fu più favorevole all'Europa centrale ed al nord Italia.Febbraio discreto anche al sud.Inverno senza acuti ma anche senza troppi tonfi(anche se qua il periodo dalla Vigilia di Natale all'Epifania fu molto scarso,meglio il periodo precedente).
    Rivalutato

  7. #57
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Beh, dai...a parte il mite gennaio (che ormai è un mese quasi perso anche in inverni buoni), su dicembre e febbraio non possiamo dire niente
    Il primo chiuse in media, mentre febbraio a intorno a -1
    Qui il contrario invece: Dicembre a -1,0 dalla 1971-2000 e Febbraio a -0,2°C (sempre da tale media).
    Marzo 2013 mese FANTASTICO, con 130.8 mm complessivi, -0,8 dalla 1971-2000 e il tutto corredato dalla coreografia nevosa del 25 Marzo...fu solo coreografia ma passare in due giorni da pioggia con 11°C a neve con 1°C non ha prezzo ....e soprattutto, veder nevicare e accumulare 1 cm poco lontano da qui con una -1 a 850 Hpa senza cuscino...che spettacolo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #58
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Intanto scende velocemente l'anomalia negativa a Grazzanise,visto che l'ultima grecalata ha favonizzato in parte e le minime sono rimaste alte.Ora siamo a -1,2° sulla 71/00.Il mese chiuderà sotto,probabilmente,ma non di molto.

  9. #59
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Qui il contrario invece: Dicembre a -1,0 dalla 1971-2000 e Febbraio a -0,2°C (sempre da tale media).
    Marzo 2013 mese FANTASTICO, con 130.8 mm complessivi, -0,8 dalla 1971-2000 e il tutto corredato dalla coreografia nevosa del 25 Marzo...fu solo coreografia ma passare in due giorni da pioggia con 11°C a neve con 1°C non ha prezzo ....e soprattutto, veder nevicare e accumulare 1 cm poco lontano da qui con una -1 a 850 Hpa senza cuscino...che spettacolo

    Qui buon marzo con -1.5 in zona...ma rovinato dalla clamorosa fregatura del 17

  10. #60
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    pure qui anomalia risalita a causa di ieri sopratutto

    siamo a -0.71


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •