Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 7891011 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 101
  1. #81
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    considera che qui, che Febbraio è appena mezzo grado più caldo di Gennaio, la media massime è +11.5/+12 e non è mica tanto lontana dalla vostra
    Qui la media delle Tmax sale a Febbraio a ben +9.4°, contro un +6.3° di gennaio e +6.1° di dicembre: il sole, appunto, inizia a "scaldare" non poco, poi da me c'e' anche il fatto che, rispetto anche solo a Gennaio, "guadagna" gia' diverse ore (ora da me sorge verso le 08:30 per tramontare alle 17:00 circa, ai primi di gennaio sorge solo verso le 11:15 per tramontare gia' verso le 14:30 ! )



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #82
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Mese che chiuderà a circa +0,5°C dalla 71-00.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #83
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    A Milano-Linate Febbraio chiude in perfetta media termica 1971-00 . Esiste ancora la normalità climatica ...

  4. #84
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    il mese sta per chiudere a -0.20

    speravo in qualcosa di meglio tuttavia nel complesso è stato il miglior mese di tutto l'Inverno

    a livello pluviometrico rasentiamo la follia: 282.2 mm su una media di 80 mm ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #85
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,389
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Il "mio" febbraio confrontato con la mia vetusta media climatica(1955-2004):
    Media febbraio +6,7 = +2,3 di anomalia
    Gennaio aveva chiuso a +6,8 = +3,9 di anomalia
    Precipitazioni: febbraio mm 136 (media climatica mm 56.-)
    .............
    Inverno 14/15 media +6,9 (climatica +3,85)
    Invernaccio a +3 dalla media !!!!!!
    Due nevicatine a fine dicembre di cm 0,5 e di cm 1.- Tot cm 1,5 contro una media climatica di 21 cm(annui).-
    Minima assoluta inverno -1,4 La più alta da quando prendo i dati(1955)
    Voto a inverno: 1-


    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #86
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    A Milano-Linate Febbraio chiude in perfetta media termica 1971-00 . Esiste ancora la normalità climatica ...
    Almeno non è finito sopra media...

  7. #87
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Altro che 0,5, da me alla fine chiude a +0,7c. Inverno a +1,9, terzo più caldo di sempre a un soffio dall'anno scorso.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #88
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,381
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    .Dati, statistiche ed analisi febbraio ed inverno 2015

    Stazione meteo di San Biagio (RA).


    Media temperature minime: +0,7°c;
    media temperature massime: +9,9°c;
    media temperature: +5,0°c;

    temperatura minima più bassa: -4,7°c (2);
    temperatura minima più alta: +6,3°c (23);
    temperatura massima più bassa: +4,7°c (7);
    temperatura massima più alta: +13,7°c (21);


    giorni con temperature massime >+10,0°c: 15;
    giorni con temperature minime <0,0°c: 12;

    totale pioggia: 231,4 mm;
    giorno più piovoso: 72,4 mm (6);
    pressione più bassa: 986,2 mb (1);
    pressione più alta: 1035,9 mb (18 );
    media pressione: 1013,3 mb;
    media vento: 4,1 km/h W;
    raffica massima di vento: 38,5 km/h S/E (6);
    media umidità relativa: 87%.

    http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_se...NOAAMO0215.txt

    Anche febbraio è risultato un mese, purtroppo, mite, con solo 12 gelate (a causa anche della frequente nuvolosità) e temperature massime mai veramente fredde.

    Si è avuta una nevicata da 8 cm.

    L'evento più importante, però, sono i ben 231,4 mm di pioggia, credo record assoluto per uno dei mesi che dovrebbe essere tra i più secchi (dopo luglio e gennaio), con l'alluvione dei giorni 5-6.

    A livello di inverno generale (dal 01/12/14 al 28/02/15), invece, si può affermare che è stato un inverno veramente scadente, comunque sia meno peggio dello scorso visto che questo inverno è risultato più piovoso (335,6 mm), è nevicato di più (19,0 cm), anche se appena la metà della media nivometrica (quindi è stato triste anche sotto tale punto di vista) ed è stato mediamente meno mite, anche se, comunque, veramente troppo mite, con solo 34 minime sotto zero e la temperatura massima più bassa di +2,4°c il 31/12/14, veramente alta per essere la più bassa.
    Infine, anche la nebbia è stata piuttosto scarsa.

  9. #89
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    il mese sta per chiudere a -0.20

    speravo in qualcosa di meglio tuttavia nel complesso è stato il miglior mese di tutto l'Inverno

    a livello pluviometrico rasentiamo la follia: 282.2 mm su una media di 80 mm ...
    Ancora devo capire se tanta pioggia è stata una prerogativa solo nostra o di tutto il sud...

  10. #90
    Brezza tesa L'avatar di WeatherBT
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui si chiude con un anomalia negativa di -0,3° (media 73-02). Dal punto di vista pluviometrico è stato registrato un surplus di poco più del 10% (81-10). In extremis, sempre considerando le precipitazioni, l'inverno conclude in media.
    Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
    Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •