Re: Febbraio 2015: anomalie termiche e pluviometriche
Originariamente Scritto da WeatherBT
Ho considerato quanto successo sul Basso Adriatico
Più che inverni caldi,gli inverni anni 70' erano inverni con pochi eventi gelidi.
Il bello di quel decennio erano le estati abbastanza temperate e le mezze stagioni con frequenti episodi freddi.Specialmente marzo e novembre.
Re: Febbraio 2015: anomalie termiche e pluviometriche
Originariamente Scritto da Josh
Più che inverni caldi,gli inverni anni 70' erano inverni con pochi eventi gelidi.
Il bello di quel decennio erano le estati abbastanza temperate e le mezze stagioni con frequenti episodi freddi.Specialmente marzo e novembre.
Che almeno nel sud-est italico tendono a portare giù le medie, visto che in condizioni di normale zonalità siamo sfavoriti, dato l'effetto favonico causato dalla barriera appenninica. Oltre alle situazioni di Ea positiva , ecc... .
Re: Febbraio 2015: anomalie termiche e pluviometriche
Originariamente Scritto da WeatherBT
Che almeno nel sud-est italico tendono a portare giù le medie, visto che in condizioni di normale zonalità siamo sfavoriti, dato l'effetto favonico causato dalla barriera appenninica. Oltre alle situazioni di Ea positiva , ecc... .
Sì,le situazioni classiche degli inverni anni 70' erano sfavorevoli alla tua zona.
Segnalibri