Risultati da 1 a 10 di 101

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,033
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Il mio Febbraio, "termicamente parlando" è andato così:



    L'inverno si è chiuso invece a +1.9°C dalla 61-2005 di Arpa

    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Il mio Febbraio, "termicamente parlando" è andato così:

    Immagine


    L'inverno si è chiuso invece a +1.9°C dalla 61-2005 di Arpa

    come mai queste differenze fra i +1.9 tuoi e i +3.0 di Giorgi di Rimini ? Lui confronta pure con la media dal 1955 che è presumibilmente più alta della 61-90 ... ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,033
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    come mai queste differenze fra i +1.9 tuoi e i +3.0 di Giorgi di Rimini ? Lui confronta pure con la media dal 1955 che è presumibilmente più alta della 61-90 ... ...
    Immagino che la media di @giorgio1940 sia più bassa della 61-90 e quindi l'anomalia più alta. Il mio 1.9 è comunque riferito alla 61-2005 di Arpa che è naturalmente più alta della 61-90
    Comunque controllo meglio, non vorrei aver sbagliato qualcosa, anche se non credo! Ciao
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Immagino che la media di @giorgio1940 sia più bassa della 61-90 e quindi l'anomalia più alta. Il mio 1.9 è comunque riferito alla 61-2005 di Arpa che è naturalmente più alta della 61-90
    Comunque controllo meglio, non vorrei aver sbagliato qualcosa, anche se non credo! Ciao
    lui confronta con la 1955 - 2004 ... sono 50 anni però la 61-90 è IN MEZZO ai 50 anni da lui presi come riferimento, dovrebbe essere identica

    ma comunque non è che cambia di oltre un grado il discorso, state nella stessa città, perciò m'è sovvenuto il dubbio


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,033
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    lui confronta con la 1955 - 2004 ... sono 50 anni però la 61-90 è IN MEZZO ai 50 anni da lui presi come riferimento, dovrebbe essere identica

    ma comunque non è che cambia di oltre un grado il discorso, state nella stessa città, perciò m'è sovvenuto il dubbio
    Dubbio legittimo! Solo Giorgio può scioglierlo però!
    La 61-90 segna l'inverno medio per Rimini Centro a + 4.8
    La 61-05 a + 5.3

    Le mie rilevazioni hanno registrato una media Temp di + 7.2
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  6. #6
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Dubbio legittimo! Solo Giorgio può scioglierlo però!
    La 61-90 segna l'inverno medio per Rimini Centro a + 4.8
    La 61-05 a + 5.3

    Le mie rilevazioni hanno registrato una media Temp di + 7.2
    Qui ad un paio di km più verso il mare Temperatura media inverno +7.5°C su una 61-90 di +4.8°C = +2.7°C di anomalia

    Si tratta del 3° inverno più caldo mai registrato dietro al 2013-14 e di un pizzico al 2006-07

    Febbraio +1.4°C sulla 61-90.



    Per quello che riguarda la differenza 1955-2004 vs 1961-90 di giorgio la differenza è di 0.4°C. Per arpa la differenza tra 61-90 e 61-05 (quest'ultima molto simile alla 55-04 come periodo) è di 0.5°C.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  7. #7
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    come mai queste differenze fra i +1.9 tuoi e i +3.0 di Giorgi di Rimini ? Lui confronta pure con la media dal 1955 che è presumibilmente più alta della 61-90 ... ...
    Perchè lui è stato inglobato dalla città e nelle sue anomalie è presente l'urbanizzazione, mentre presumibilmente la stazione dell'arpa è sempre stata in città.
    In ordine di distanza dal mare ci siamo
    Io (media +7.5°C)
    Kallo78 (media +7.2°C)
    Giorgio (media +6.8°C)

    Io e kallo facciamo riferimento alla stessa media o quasi, ovvero quella di arpa che si divide in Rimini centro e Lido di Rimini riportando però valori molto simili o uguali, mentre giorgio usa le sue medie, iniziate fuori città e finite negli ultimi decenni all'interno del bordo sud-ovest di Rimini.
    E comunque ribadisco che qui l'inverno è terminato a +2.7 sulla 61-90, il 3° più caldo dal 1955 ad oggi, così come confermato dai dati regionali che lo piazzano al terzo posto dal 1950 a +2.4°C sulla 61-90 (in più va considerato che le anomalie maggiori si sono avute sulla fascia costiera tra Rimini e Ravenna (in quest'ultima località si è superato il 2006/07).
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •