Buongorno a tutti, per molti sono stati giorni "impegnativi" a causa dell'intenso peggioramento che ha interessato diverse regioni italiane, soprattutto il 5 e 6 Febbraio scorsi, infatti forum con gli spazzaneve in azioni e nowcasting affollatissimi.
Sono praticamente sicuro che molti di noi nonabbiano "fatto caso" a quanto successo in altre zone in quanto tutti concentrati sol nowcasting locale come ad esempio il sottoscritto.
Eppure ci sono state violente mareggiate in Romagna che hanno causato danni ingenti, esondazioni a causa delle abbondanti piogge, tempeste di bora (mi pare anche raffiche oltre i 105 km/h), nevicate copiose e chi più ne ha più ne metta.
Che ne dite se raccogliamo in questo thread gli eventi vissuti a scopo di cronaca? Per vedere (o rivedere) cosa è successo un pò ovunque, dati e foto aiuteranno a ricostruire un pò quello che è successo in questi giorni.
A Mantova città sono caduti in totale 82 mm di pioggia in 2 giorni, di cui 8 cm di neve caduti in 4 ore nella notte di Giovedì su Venerdì su Mantova ovest, a est poco o nulla. 40/50 cm di neve invece sulla parte sud ovest della provincia come Viadana e Sabbioneta. In città bora fino a 60 km/h.
Danni un pò ovunque a causa del forte vento e della "pesantezza" della neve che essendo intrisa d'acua a fatto cedere il tetto di un palasport, qualche tensostruttura e strutture sportive come i campi da tennis coperti.
In quesi giorni non sono mai sceso sotto lo zero, la t minima è stata ieri di +0.3°C durante l'intensità massima della nevicata.
Bon, la parola a voi, com foto, dati e cronache.![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
11 cm di Neve pesantissima e qualche pianta danneggiata. 37 mm in tutto.
PHOTO_Lentate_SS_2015_02_05_Neve02.jpg
PHOTO_Lentate_SS_2015_02_06_Neve01.jpg
PHOTO_Lentate_SS_2015_02_06_Neve02.jpg
PHOTO_Lentate_SS_2015_02_06_Neve03.jpg
http://forum.meteonetwork.it/nowcast...io-2015-a.html
Il reportage che ho aperto in stanza settentrionale![]()
393 mm di pioggia, record di pioggia nell'arco di 20 giorni (18 Gennaio - oggi)
neve molto abbondante al di sopra degli 800 metri, diverse grandinate, clima prettamente Invernale e forti venti in diversi episodi
buon episodio e anche molto lungo, con un paio di gradi in meno sarebbe stata festa per alcune settori
Nevica ininterrottamente da martedì pomeriggio... non appena smetterà farò il resoconto![]()
Lou soulei nais per tuchi
La grande nevicata nelle Langhe 3-4-5 Febbraio 2015. Sinio(CN) 350m
La grande nevicata nelle Langhe 3-4-5 Febbraio 2015. Sinio(CN) 350m
![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Nelle foto qua sotto di questa mattina il bottino nevoso accumulato in alta Valmarecchia a 900 mt, sulla linea di costa invece violente mareggiate accompagnate da un picco di alta marea con arenile letteralmente mangiato dal mare, mentre nelle pianure interne si sono verificati notevoli allagamenti in svariate zone della Romagna. Su FB sono girate tantissime foto, appena ho tempo posto qualcosa.
1.jpg2.jpg3.jpg6.jpg
Monitoriamo.
Qua sotto invece le foto di Cesenatico ieri mattina , la mareggiata con raffiche fino a 100km unite all' alta marea e alla enorme mole d'acqua che giungeva dai corsi d' acqua ha creato grossi guai.
cesenat.jpgcesenat2.jpgcesenat3.jpgimage.jpg
Monitoriamo.
qui in pedemontana modenese accumulati cm 55, ma non ho foto
![]()
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri