Ennesima irruzione fredda di questa stagione infinita invernale...
Ma ormai non fa neanche più notizia...
Questa è la classica irruzione che non sottovaluterei troppo, perchè dovrebbe essere molto fredda nei bassi strati ...![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Si farÃ* sentire credo.... Freddo da venerdì a tutto mercoledì, il tempo per fare un buon cuscinetto basta e avanza (nonstante si sia giÃ* a febbraio).
Se poi il pegggioramento di metÃ*-fine settimana fosse abbastanza incisivo e rapido....
fatemi fare il conto vÃ*
apparte quella del 18-23 Novembre:
1: 18-20 Dicembre
2: 29-31 Dicembre
3: 22-25 Gennaio
4: 5-8 Febbraio
questa sarebbe la 5a ... non malesenza considerare che,durante le pause delle irruzioni fredde,ha fatto smepre freddo sottomedia ! Eccetto la pausa di Fine Genn
L'avevo previsto a novembre qui e sul MG,che è l'anno delle irruzioni da NE ,coem hai sottolineato te sono state tante,anche l'epson aveva predetto l'inverno favorevole alle regioni che amano questo vento,che al nw crea secco e mitezza,con effetti favonici o est con +7............ mentre da altre parti ha portato neve eccezionale e gelo sottomedia,esempio come in puglia
Immagino giÃ* la sfilza di messaggi che parleranno solo di freddo sterile e improduttivo.![]()
Ecco, C.V.D.Originariamente Scritto da SimoneMI
Hai ragione.Originariamente Scritto da SimoneMI
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Infatti... a parte 50cm di neve (seguiti da 2 gg di pioggia) che cmq imbiancano ancora i campi, qui siamo troppo e da troppo al secco!
Non è forse vero?Originariamente Scritto da DavideCt
Siena centro - 345 m s.l.m.
Alatri (FR) - 453 m s.l.m.
E certo, che sono 50 cm di neve che imbiancano ancora i campi..... forse non ti rendi conto che tutta quella neve che si scioglie lentamente è una benedizione dopo un lungo periodo secco. Forse noi del Tirreno stiamo messi peggio, visto che non si vedono precipitazioni importanti dai primi di gennaio.Originariamente Scritto da slurp
Siena centro - 345 m s.l.m.
Alatri (FR) - 453 m s.l.m.
Segnalibri