Con quelle al primo cavetto atlantico sono botte temporalesche sul versante occidentale italiano, specie se dovesse arrivare dopo la scaldata di inizio settimana prossima.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
almeno in questo link nell' artico c'è ancora ghiaccio, mentre x unisys l' artico è già senza ghiaccio come la baia di Hudson
SST Monitoring at NCOF
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
correnti atlantiche che prediligono i paralleli per UKMO,
manca l'affondo del JS atlantico per una forte rimonta subtropicale africana:
Rukm1201.gifRukm1441.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 28/04/2015 alle 17:45
mah chissà se per esempio i sardi penseranno che non sarà una forte rimonta subtropicale ....
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Azz, nemmeno a Barcellona ci sara' da scherzare, tutti al mare!![]()
La +27 sulla Sardegna il 5 di maggio... se va così poi qualcuno di voi mi dirà se è un record o quanto ci manca
![]()
Andrea
sarà che prima di dare credito a GFS12 guardo giapponesi ed europei:
cor_day6_HGT_P500_G2NHX.png
Segnalibri