Sta facendo adesso configurazioni invernali che era meglio facesse prima ed avrebbero dato piu' frutti....
...Cmq occhio una sfreddata ai primi di aprile potremmo beccarla
Probabilmente avremmo un tentativo di blocco atlantico, ma con valori della NAO tra il positivo e il neutro .. possibile una discesa fredda per i paesi dell'est e adriatico
Finalmente finisce questo rosario di minimi bassi assolutamente improduttivi per la Lombardia (30 mm a Marzo!!!).
HP Azzorre che spinge verso Est.
Anche se le Carte non danno ancora certezze ed ECMWF00-240 ore vede una discesa da N verso i Balcani che manco di Inverno si vede! (vedi l'intervento di Alessandro qui sopra).
PS) Per il Moderatore: non so se questo mio intervento puo' stare qui o devo spostarlo in MeteoRosari...
da Venerdì dovremo attenderci un lungo periodo senza piogge?
MS_1243_ens.png
Si prepara la solita "Pasqua al tizzone" dopo un assaggio di clima maggiolino?![]()
Luca Bargagna
Dalla Sinottica e Sat (e Mappa LIVEMAP MNW) si vedono le piogge ovunque tranne LombardoVeneto, Liguria ed Alta Toscana:
Minimo piu' basso del previsto e quelle zone sono sottovento.
L'HP Azzorre previsto dalle Mappe fara' un "reset" del pattern finora seguito da Marzo?
(cioe' LP che prediligono il Sud?)
eh si, viene vista una discesa Artica corposa proprio per la settimana Santasolita storia insomma
però dubito che ci prenda per bene (anche se alcuni run e spaghi mostrano situazioni anomale Invernali, vista la portata del freddo oltralpe prevista)
per il 30-31 scaldata al Nord accentuata dai venti di caduta (penso sui +24+25 in P.P.), qui nulla di che
Segnalibri