Risultati da 1 a 10 di 101

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Cos'è questo, il canto del cigno ??

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    mi pare che run dopo run stia sempre più assumendo i connotati di normale fase fresca-fredda marzolina con possibili isolati rovesci nevosi a bassa quota...Tra l'altro l'ondulazione è veramente debole, tipica del pattern AO+/NAO+.
    non mi ricordo di -35° entrate tanto facilmente a marzo, ma si sa la vecchiaia fa brutti scherzi

    se poi dovessi fare una previsione da intensa passa a moderata
    Ultima modifica di 4ecast; 27/02/2015 alle 16:10
    Andrea

  2. #2
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Cos'è questo, il canto del cigno ??

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    non mi ricordo di -35° entrate tanto facilmente a marzo, ma si sa la vecchiaia fa brutti scherzi

    se poi dovessi fare una previsione da intensa passa a moderata
    Così a braccio ti direi come ultimi casi in ordine anti-cronologico, 24 marzo 2008, 20 marzo 2007, 13 marzo 2006 e 2 marzo 2005.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •