Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 51

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Il fresco anno 1991 in Italia

    Il 1991 è l'anno italiano più fresco dopo lo step climate del 1987.
    Qui le anomalie mese per mese per mese sulla 71/00(fonti:Dream Design ed Eduardo):
    1991 0,06 -1,40 1,50 -1,18 -2,96 -0,59 0,72 1,17 1,36 -0,38 0,16 -1,84
    Abbiamo quindi un inverno freddo(febbraio più freddo del decennio,più o meno a pari merito con feb 93' ma stavolta molto pro-nord),una primavera fredda nella parte centrale e finale,un inizio d'estate fresco ma con un agosto/settembre molto caldi,un finale di anno freddo/molto freddo,specialmente al CS.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il fresco anno 1991 in Italia

    Da noi molto freddo soprattutto il mese di Maggio, con molte massime attorno ai 15 ℃.

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il fresco anno 1991 in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Calistream Visualizza Messaggio
    Da noi molto freddo soprattutto il mese di Maggio, con molte massime attorno ai 15 ℃.
    Pure qua,Matese imbiancato tutto il mese.Maggio 91' è stato più fresco di alcuni aprile recenti(2000,2007 e 2013).
    Ultima modifica di Josh; 28/02/2015 alle 09:30

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il fresco anno 1991 in Italia

    TE=Josh;1060139273]Pure qua,Matese imbiancato tutto il mese.Maggio 91' è stato più fresco di alcuni aprile recenti(2000,2007 e 2013).[/QUOTE]


    Sicuramente.

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il fresco anno 1991 in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Calistream Visualizza Messaggio
    TE=Josh;1060139273]Pure qua,Matese imbiancato tutto il mese.Maggio 91' è stato più fresco di alcuni aprile recenti(2000,2007 e 2013).

    Sicuramente.[/QUOTE]
    Non dimentichiamo anche l'aprile 2000 molto caldo al sud,localmente più dell'aprile 2007 nelle estremi regioni meridionali,come anche aprile 2006 in Sicilia.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Il fresco anno 1991 in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sicuramente.
    Non dimentichiamo anche l'aprile 2000 molto caldo al sud,localmente più dell'aprile 2007 nelle estremi regioni meridionali,come anche aprile 2006 in Sicilia.[/QUOTE]

    Ciao Josh , in Italia , Aprile 1980 il piu freddo in assoluto dal 1978 . con frequenti fasi simil invernali ,
    robertino
    Ultima modifica di robertino; 01/03/2015 alle 21:40

  7. #7
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il fresco anno 1991 in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Calistream Visualizza Messaggio
    Da noi molto freddo soprattutto il mese di Maggio, con molte massime attorno ai 15 ℃.
    Maggio per i miei dati a disposizione (1921-2014) è stato il più freddo di sempre, con una media "reale" poco sopra i 14°.
    Anche dicembre è a tutt'oggi il più freddo dal 1962.
    Il 1991 tra i più freschi degli ultimi 3 decenni, direi tranquillamente 1.5° sotto le medie degli ultimi anni.
    Tuttavia abbiamo avuto anche qualche mese sopra media, come marzo, agosto e settembre.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il fresco anno 1991 in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Maggio per i miei dati a disposizione (1921-2014) è stato il più freddo di sempre, con una media "reale" poco sopra i 14°.
    Anche dicembre è a tutt'oggi il più freddo dal 1962.
    Il 1991 tra i più freschi degli ultimi 3 decenni, direi tranquillamente 1.5° sotto le medie degli ultimi anni.
    Tuttavia abbiamo avuto anche qualche mese sopra media, come marzo, agosto e settembre.
    Marzo 91' fu molto anticiclonico.Quanto a maggio,assieme a settembre 96' se la gioca come mese più sottomedia dopo lo step climate italiano del 1987.

  9. #9
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il fresco anno 1991 in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Marzo 91' fu molto anticiclonico.Quanto a maggio,assieme a settembre 96' se la gioca come mese più sottomedia dopo lo step climate italiano del 1987.
    Direi di sì, qui non male come sottomedia anche due mesi invernali: dicembre 1991 e febbraio 2003. Niente di eclatante in quei due mesi quanto a neve e fenomeni vari, ma clima molto rigido rispetto al consueto.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il fresco anno 1991 in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Direi di sì, qui non male come sottomedia anche due mesi invernali: dicembre 1991 e febbraio 2003. Niente di eclatante in quei due mesi quanto a neve e fenomeni vari, ma clima molto rigido rispetto al consueto.
    Da notare che feb 91' ebbe sì un inizio "cruento"al centronord(qui fummo presi di striscio,quasi quasi andò meglio a gennaio)ma la seconda parte del mese fu mite e limò parecchio l'anomalia negativa,che cmq risulta discreta(paragonabile a feb 93' ed a feb 99' che però furono mesi propizi alle adriatiche ed al sud).
    Feb 03' non ebbe nessuna ondata di gelo con termiche violente(tipo dic.10' o dic.14')ma fu sempre sottomedia,specialmente in prima e terza decade.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •