Ad oggi, siamo a -1,3° dalla 73-02. Il periodo considerato è alquanto atipico, per mancanza di dati e per dati sovrastimati dal 2003 al 2009 (stazione Idrografico). Considerando stazioni geograficamente vicine con serie di dati più attendibili, la differenza fra la 73-02 e la 81-10 è irrisoria.
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
Qui batteremo il Record di secco: ZERO mm!
anomalia che si va riducendo![]()
la pseudo sciroccata è appena passata Domee non s'è manco avvertita (come immaginavo, minime un pò sopramedia, massime in media), forse domani risalgono le massime un poco per via del soleggiamento ma nulla di che (c'è una +2+3 in quota)
Marzo senza infamia e senza lode, di sicuro ancora pienamente Invernale al Centro-Sud, ci sono le stesse temperature della prima parte di Gennaio
Marzo pietoso in Lombardia come Pluviometria (Fonte CML):
Marzo.jpg
-1,0° (73-02) , dopo due decadi. Anomalia che rischia di dimezzarsi, viste le proiezioni. Vedremo![]()
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
Marzo dovrebbe essere un mese dinamico in teoria.
Qui l'anomalia e' la noia maccajosa assoluta.
Tra HP, Paludi Bariche, Correnti da Nord, Minimi Bassi, Maccaja pare di piu' la staticita' che di solito
c'e' nel cuore dell'Inverno che Marzo.
Simile a Marzo 2012 ma molto meno soleggiato.
Segnalibri