Dove sto io l'evento è stato notevole ma nulla in confronto al 19 settembre 2014 con raffiche a 220km/h registrate a cerreto guidi, per altre zone invece questa tempesta prolungata di grecale è senza dubbio la più forte degli ultimi decenni... in nemmeno sei mesi ben due eventi estremi...coincidenze?hmmm
a pistoia c è uno scenario allucinante, strade chiuse ovunque con alberi contro i palazzi o nel mezzo alle vie, danni enormi, zona stadio quasi distrutta!
Stazione meteo Davis VP2 c/o Arcigliano
Sensore termometrico c/o Pistoia centro 70 m s.l.m.
Ancora Pistoia...non ricordo roba simile....stamani alle 5 e 40 viaggio allucinante, surreale e pericoloso tra Pistoia e Sesto Fiorentino passando per Agliana e Prato.....
uploadfromtaptalk1425576601734.jpg
uploadfromtaptalk1425576637594.jpg
in primo piano prima e dopo la sezionatura:
37181_1_1.jpguploadfromtaptalk1425576637594.jpg
Chiesa dell'autostrada a Campi Bisenzio
![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
che nottata in Toscanadomani dovrebbe replicare in regioni come Lazio e Campania, speriamo non con quell'intensità
comincia a rinforzare ora qui, prime raffichette sui 40 km/h, sensazione di freddo pungente con +4.9
Qui dal punto di vista termico non abbiamo nemmeno avuto una giornata propriamente fredda: minima di 4.9° nel corso della notte , massima di 10.6° registrata verso le 17.30 quando è uscito un po' di sole. Adesso temperatura abbastanza mite ( considerate le termiche in quota) di 9.3°. Il freddo non è nemmeno riuscito a riversarsi bene al suolo.
Gregalata tostissima anche qua nel Chianti
Effetti comunque sicuramente minori di quelli visti nella piana FI-PO-PT o in Versilia. Ciò non di meno non sono mancati gli alberi abbattuti, anche di medie dimensioni, ulivi compresi (che sono tosti e bassi quest'ultimi, quindi molto resistenti), segnaletica stradale divelta o piegata, cassonetti rovesciati, motorini sdraiati etc etc..
I dati di picco di vento medio e raffica per la mia zona sono stati i seguenti:
Barberino Valdelsa: 40Km/h e 86Km/h (Stazione CFR)
Tavarnelle Val di Pesa: 53Km/h e 94Km/h (Stazione CFR)
Marcialla: 45Km/h e 90Km/h (Stazione Davis personale)
Per quanto riguarda la serie della mia stazione, non sono dati da record, in quanto nella notte tra il 10 e l'11 aprile 2005 si raggiunsero valori di vento medio e raffica superiori.
Quanto alla neve.... beh che dire.... Aveva ragione il buon Roberto (Meteopalio): non ci siamo andati nemmeno vicino...![]()
Dalla tarda serata vento di nuovo in rinforzo, fino a teso con raffiche già superiori ai 60Km/h e temperatura a +5,8.
![]()
"Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)
Giusto per notizia la stazione cittadina del Lamma Toscana, ha raggiunto una raffica di oltre 103 km/hr
Qui a Porano invece, abbiamo avuto raffiche ieri attorno ai 65 km/hr, ma da stamattina il vento è nuovamente rinforzato con raffiche a 60 km/hr
![]()
Segnalibri