Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alla luce dei fatti posso dirlo: inverno assolutamente deludente

    Mi unisco al lamento-)

    Meno di 100 cm accumulati; o meglio circa 95 facendo i conti sarò più preciso con una media di 168cm. Mancano oltre 73 cm rispetto alla media e non sono sono pochi..

    Termicamente poco da dire, grande inverno.
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  2. #32
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Alla luce dei fatti posso dirlo: inverno assolutamente deludente

    quì inverno orrendo... stile 1988...

    unico episodio di neve il 30 dicembre, con accumuli riferiti di pochi cm...

    poi temperature in genere in media, ma con orrenda scaldata dal 31 gennaio al 3 febbraio, con massime sui +20°

    successivamente temperature sempre sopra la media tranne lo scorso week end

    e soprattutto: 37 mm da fine Dicembre, su una media che ne vedrebbe oltre 100 solo negli ultimi 40gg...

    il terreno è secco, arido... l'aria è ormai da oltre 10gg quella di fine Marzo...
    le prospettive non ci fanno sperare...

    voto: ZERO

    abbiamo intensamente scontato le meraviglie dell'inverno scorso (benchè un accumulo giornaliero superiore a 15 cm non lo vedo dal 1991)...

  3. #33
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Alla luce dei fatti posso dirlo: inverno assolutamente deludente

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Hai ragione sono.....21

    10cm a fine novembre 10cm il 26-27gen e.....1 cm a fine dicembre ke avevo dimenticato.

    L'unico dato su cui non sono completamente sicuro è quello di novembre perchè vado a memoria....ma sicuramente non + di 15cm......
    In tutte e 3 le nevicate Modena è stata la provincia meno interessata tra PC-PR-RE
    Di sicuro, però mi pare strano che abbia fatto così poco a fine novembre, so che a Castelfranco Emilia ne fece circa 20...

  4. #34
    Brezza tesa L'avatar di simone74
    Data Registrazione
    29/11/02
    Località
    Aviano/Piancavallo (PN)
    Età
    50
    Messaggi
    808
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alla luce dei fatti posso dirlo: inverno assolutamente deludente

    facciamo un analisi dal 2001/2002
    temperature
    2001/2002 molto buone minime over -10
    2002/2003 togliendo la settimana dal 6 gennaio al 15 ,voto negativo
    2003/2004 discreto
    2004/2005 8
    2005/2006 8
    Neve
    2001/2002 8 (18cm in 2 episodi )
    2002/2003 8 (19 cm in 2 episodi)
    2003/2004 7 (13 cm ma suddiviso in troppi episodi)
    2004/2005 10( 60 cm circa suddivisi in 4 episodi)
    2005/2006 7 ( 14 cm suddivisi in 4 episodi)
    media nevositÃ* anni 90 6cm (1991 con 35cm totali compreso )quindi togliendo il 1991 la media si abbassa a 3cm
    Precipitazioni e neve oltre i 1000mt
    2001/2002 scarso
    2002/2003 discreto
    2003/2004 ottimo
    2004/2005 discreto
    2005/2006 molto buono
    ciao
    Amante della meteo da circa 40 anni.. Politicamente disorientato

  5. #35
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Alla luce dei fatti posso dirlo: inverno assolutamente deludente

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio
    abbiamo intensamente scontato le meraviglie dell'inverno scorso (benchè un accumulo giornaliero superiore a 15 cm non lo vedo dal 1991)...

    Ennesima dimostrazione che un inverno "tipo" che accontenti contemporaneamente tutti, dalle Alpi alla Sicilia sia solo mera utopia o poco piu': qui lo scorso inverno e' stato uno dei piu' orribili a memoria d'uomo, con seccume totale ed assoluto e temp. comunque non eclatanti !

    Quest'anno invece e' tutta un'altra storia, visto che qui ci sono nel fondovalle (200-300 m. slm) ancora oggi dai 15-20 cm fino a oltre 30-35 cm. di neve ed e' tutto bianco dal 25 novembre, con accumuli che variano dagli oltre 120 cm. di Sondrio ai quasi 2 m. della bassa valle !

    Non parliamo poi delle temperature: forse solo quest'ultima decade puo' essere risultata in media o poco sopra (questa sera faro' i conti dei miei dati di Sondrio), altrimenti qui siamo costantemente sotto media dalla seconda decade di novembre !

    Inverno qui da 10 e lode (mix di freddo+neve quasi inimmaginabile !!), come credo si possa vedere ogni 20-30 anni se va bene !

    Mors tua.....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #36
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Alla luce dei fatti posso dirlo: inverno assolutamente deludente

    Citazione Originariamente Scritto da simo89
    Di sicuro, però mi pare strano che abbia fatto così poco a fine novembre, so che a Castelfranco Emilia ne fece circa 20...
    O.T.
    Hai ragione....infatti a differenza della consuetudine in tale episodio ne fece di + a Modena e Castelfranco Emilia.....mi sono chiesto anch'io il perchè...e probabilmente sta nel fatto ke io a ovest-sud ovest sn leggermente "coperto" dalle prime colline reggiane (dalla zona di casalgrande-dinazzano in su x intenderci)....probabilmente in tale situazione il vento ke trasportava la neve è stato bloccato da suddette colline.... .Cmq non sn certo sia questo il motivo visto ke sono rilievi davvero modesti.Tuttavia è sicuramente vero ke di solito le nevicate migliori le ho quando ci sono correnti da E-NE e nevica in Romagna e nel basso Veneto.Vedi 29feb2004......
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  7. #37
    TT-chaser L'avatar di Davide
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Falzè di Trevignano (TV)
    Età
    41
    Messaggi
    579
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Alla luce dei fatti posso dirlo: inverno assolutamente deludente

    freddo 8
    neve 3

    media 5.5

  8. #38
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: Alla luce dei fatti posso dirlo: inverno assolutamente deludente

    Dal punto di vista termico non si può negare un voto alto.Fa freddo praticamente dal 19 novembre!
    Quindi temperatura,voto 9
    Dal punto di vista precipitativo ci sono 3 cose da segnalare:
    1-l'anno scorso di questi tempi ero a 5/6cm,quest'anno 9...;
    2-l'anno scorso di questi tempi solo 1 episodio nevoso mentre quest'anno 6 (contando anche le deboli spolveratine);
    3-il problema,il GRANDE PROBLEMA,è che non riesco a vedere la via d'uscita da questo tunnel oscuro.Poi si sa,l'inverno finisce il 7/15 Marzo quindi di tempo ce n'è,ma una nevicata marzolina ha il sapore amaro della nevicata al limite,che delimita la fine dell'inverno e l'inizio della primavera.Con questo non voglio affatto dire che in Febbraio non nevicherÃ* eh!Però io la penso così.Preferisco la neve in Gennaio e Febbraio che in Marzo(poi se viene...buttala via tu! )
    Comunque alle prec do un "bel" 4.Migliorabile. Si spera...

  9. #39
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alla luce dei fatti posso dirlo: inverno assolutamente deludente

    i voti si danno a fine inverno, e se non vado errato mancano ancora ben 18 giorni (rimanendo nell'inverno in senso meteorologico).

    Non do voti a metÃ* anno scolastico, altrimenti il ragazzo potrebbe pensare di potersi sedere sugli allori.

    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  10. #40
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alla luce dei fatti posso dirlo: inverno assolutamente deludente

    Accumulo nevoso di 82,5 cm sui 37 cm di media.
    8 giorni con accumulo nevoso, massima latezza rilevata al suolo di 45 cm, cosa chiedere più? Finora gran bell'inverno qui a Milano, non c'è che dire
    Se proprio proprio voglio fare un appunto, beh, la permanenza al suolo della neve non è mai stata soddisfacente (magari io sono troppo esigente...) comunque sia all'ombra qui c'è neve da fine novembre, fatta eccezione per una decina di giorni prima della nevicata del 28 dicembre.

    Freddo non straordinario ma tenace e intenso come non si vedeva da anni, che mi ha regalato pure la prima giornata di ghiaccio dopo 5 anni di attesa.

    VOTO NEVE: 9
    VOTO TEMPERATURA: 7/8



    Gian
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •