Pagina 13 di 63 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 626
  1. #121
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    In cosa consiste lo vedrai presto sul tuo impiato FV
    il FV rende molto con estate di tipo azzorriana, non certo africana.

    Cieli lattiginosi e temperature over 30°C diminuiscono la resa delle celle cristalline FV.

  2. #122
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    In questa prima decade di Maggio fase tipicamente estiva in particolare al Centro Sud , con valori massimi anche oltre i 30 / 35 ° C. Ondata calda di matrice nord Africana .
    Durante la prima decade fasi molto calde anche nel maggio 1945 e 2003.
    Fasi temporanee , storiche molto calde , in questi giorni dal 5 al 7 maggio 1887 , temp. oltre i 30/35 °C . al centro sud. molto caldo dal 7 al 9 maggio 1903 , 1924.
    Eccezionale ondata calda , ruggito Africano nel Maggio 1973 ( forte El Nino tra il 1972/1973 ) , dal 5 al 7 maggio 1973 temperature estive in gran parte d' Italia.

    Fase molto fredde nella prima decade. Maggio 1991 , ma in particolare nella prima decade di Maggio 1957 tipicamente invernale.

  3. #123
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    hai lasciato per strada il 7 maggio 1988(attuale record decadale per Napoli Capodichino)

    e l'8 maggio 1865 (attuale record decadale per Livorno).

    Comunque ritornando IT la tendenza stagionale estiva 2015

    non può essere indicata da un ondata calda della 1a decade di maggio.

  4. #124
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    pure se battesse il record Capodichino oggi la stazione è totalmente inaffidabile


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #125
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    hai lasciato per strada il 7 maggio 1988(attuale record decadale per Napoli Capodichino)

    e l'8 maggio 1865 (attuale record decadale per Livorno).

    Comunque ritornando IT la tendenza stagionale estiva 2015

    non può essere indicata da un ondata calda della 1a decade di maggio.
    concordo , anche maggio 1860 molto caldo , e la fase molto calda dal 5 al 9 maggio 1988 .

  6. #126
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/04/15
    Località
    Calabria
    Età
    42
    Messaggi
    12
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Ciao,ultimamente sto leggendo che,visti gli indici,il pattern estivo potrebbe essere simile a quello invernale,cioè hp troppo a Ovest e che proteggerebbe solamente Nord e tirreno,lasciando le regioni adriatiche ed il sud in balia di continui affondi freschi da nord-est????? Voi cosa ne pensate????? Se così fosse l'estate al sud quest'anno non decollerebbe.

  7. #127
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da solecalabro Visualizza Messaggio
    Ciao,ultimamente sto leggendo che,visti gli indici,il pattern estivo potrebbe essere simile a quello invernale,cioè hp troppo a Ovest e che proteggerebbe solamente Nord e tirreno,lasciando le regioni adriatiche ed il sud in balia di continui affondi freschi da nord-est????? Voi cosa ne pensate????? Se così fosse l'estate al sud quest'anno non decollerebbe.
    Che esagerazione.
    Ma perché,negli anni 60'-70',con estati più fresche di quelle attuali,a sud non c'era turismo?Onestamente mi pare una tua paturnia personale questa secondo cui se non si arrostisce si disertano le spiagge.Né mi pare che al sud l'estate 2014-che,per tua informazione,non è stata neanche sottomedia,diversamente da quanto è successo al nord-sia andata così male per il turismo,a parte qualche mugugno dei fanatici dei 40° e delle notti zanzarate.

  8. #128
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    hai lasciato per strada il 7 maggio 1988(attuale record decadale per Napoli Capodichino)

    e l'8 maggio 1865 (attuale record decadale per Livorno).

    Comunque ritornando IT la tendenza stagionale estiva 2015

    non può essere indicata da un ondata calda della 1a decade di maggio.
    Pardon, ma stavo per scriverlo. Un dì e quanto?..e tre quarti, di caldo per un richiamo meridionale, non credo che possano paragonarsi ad intere decadi trascorse di precedenti mesi della Signora dei cieli. Se ad esempio, tramontasse questa fase e ve ne sarebbe una neppure tanto inversa ma comunque piu' instabile e piovosa , nemmeno verrebbe ricordato questo martedi' "caldo", per cui attendiamo il "distendersi" mensile(pero' occorrerebbe anche quello degli altri mesi x tendenze..) e poi potremo farne una descrizione che abbia base statistica.

  9. #129
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Periodo dal 1998 al 2009 , indice AMO prevaleva nettamente su valori positivi, annate in cui ci sono state prolungate fasi El Nino in particolare nel 1997/1998 , tra il 2002 , 2003 , e 2009 .
    da alcuni anni AMO con fasi negative , la PDO , adesso positiva e la QBO negativa propendono per fasi molto calde estive .
    Maggio in media piu caldo , ha anticipato anche estati o mesi estivi molto caldi.
    esempio ;
    maggio 1860 molto caldo , giugno e agosto 1860 molto caldi ,
    maggio 1945 molto caldo , luglio 1945 eccezionalmente caldo .
    maggio 2003 caldo , sappiamo , estate 2003 caldissima
    maggio 2007 caldo , fasi estive eccezionalmente calde nella 3a dec. di giugno , 3a dec. luglio, e 3a dec. agosto
    maggio 2009 molto caldo ,l estate 2009 tra le piu calde ( 2003 - 2012 - 2009 ).

  10. #130
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    Periodo dal 1998 al 2009 , indice AMO prevaleva nettamente su valori positivi, annate in cui ci sono state prolungate fasi El Nino in particolare nel 1997/1998 , tra il 2002 , 2003 , e 2009 .
    da alcuni anni AMO con fasi negative , la PDO , adesso positiva e la QBO negativa propendono per fasi molto calde estive .
    Maggio in media piu caldo , ha anticipato anche estati o mesi estivi molto caldi.
    esempio ;
    maggio 1860 molto caldo , giugno e agosto 1860 molto caldi ,
    maggio 1945 molto caldo , luglio 1945 eccezionalmente caldo .
    maggio 2003 caldo , sappiamo , estate 2003 caldissima
    maggio 2007 caldo , fasi estive eccezionalmente calde nella 3a dec. di giugno , 3a dec. luglio, e 3a dec. agosto
    maggio 2009 molto caldo ,l estate 2009 tra le piu calde ( 2003 - 2012 - 2009 ).
    Ciao, Roberto, appunto "fasi" dell'AMO, non un index virato al contrario stabilmente. Al di la' del neolitico che citi, spessissimo e della combinazione degli index, hai notato pure quando questa combine non c'era? O non l'hai fatto?
    Sull'altro tread, il cerchio si stringe, ho citato uno studio sulle estati con ondate calde del periodo antecedente il 1980 ed oggi, del Goddard Institute Usa. Confronta pure tu , e vedi se riesci a trarne una spiegazione. Sai, "loro" l'han data..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •