Pagina 22 di 63 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 626
  1. #211
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    volta mantovana(MN)
    Età
    34
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Si si scusatemi

  2. #212
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Nel Mediterraneo anomalie oltre 3 °C. superiore la norma ,
    http://www7320.nrlssc.navy.mil/GLBhy...sssnowcast.gif

    i mesi estivi probabilmente condizionati da QBO negativa a 30 e 50 mb. , con scambi meridiani , fasi molto calde alternate a periodi piu freschi e instabili , per prevalenti SSTa anomalie negative Nord Atlantico.
    http://weather.unisys.com/surface/sst_anom.gif

  3. #213
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    Nel Mediterraneo anomalie oltre 3 °C. superiore la norma ,
    http://www7320.nrlssc.navy.mil/GLBhy...sssnowcast.gif

    i mesi estivi probabilmente condizionati da QBO negativa a 30 e 50 mb. , con scambi meridiani , fasi molto calde alternate a periodi piu freschi e instabili , per prevalenti SSTa anomalie negative Nord Atlantico.
    http://weather.unisys.com/surface/sst_anom.gif
    Chiedo da inesperto, quel treno di anomalie negative che parte dall'UK e va verso la penisola iberica, nno è una calamita per le perturbazioni? Con conseguenti risalite calde su di noi?

  4. #214
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Chiedo da inesperto, quel treno di anomalie negative che parte dall'UK e va verso la penisola iberica, nno è una calamita per le perturbazioni? Con conseguenti risalite calde su di noi?
    con alta probabilità la QBO negativa favorisce risalite calde , ma questo comporta anche scambi meridiani , con periodi piu freschi e instabili , come in questo mese di maggio ,
    anche durante i mesi estivi possibili fasi alterne con risalite molto calde di matrice nord Africana.

  5. #215
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    la fase QBO determinata usando i venti tra 50 e 40 hPa (45 hPa) nei mesi di gennaio e di febbraio precedenti l'estate

    --> east 2008/2010/2013

    North Pole temperatures • Atmospheric Dynamics • Department of Earth Sciences

  6. #216
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    la fase QBO determinata usando i venti tra 50 e 40 hPa (45 hPa) nei mesi di gennaio e di febbraio precedenti l'estate

    --> east 2008/2010/2013

    North Pole temperatures • Atmospheric DynamicsÂ*•Â*Department of Earth Sciences
    ci sono correlazioni con le estati 2008/2010/2013? Questo vuoi dire?

  7. #217
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    ci sono correlazioni con le estati 2008/2010/2013? Questo vuoi dire?
    Sì,se valuti la fase QBO a 45 hPa e solo nei mesi di gennaio e febbraio in abbinamento con l'Ap index.

  8. #218
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Concordo con questa veduta e anche con Robertino, che assimila cio' , ad estati molto probabili di scarti e scambi meridiani. Senza che pero' intervenga factor piu' inficiante ad uno stabilirsi di condizione o configurazione di continui asslti dell'Afro in sede Mediterranea. La condizione esaltata di anomalia negativa sull'asse England portoghese, puo' condurre alla famigerata falla iberica? E' deprimente per noi, lo sappiamo bene.

  9. #219
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Quanto costa (qualcuno ha chiesto) l'esibirsi dell'Azzorriano sulle ns teste? Se fosse accessibile il prezzo, e soprattutto , comprarselo..

  10. #220
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Palleclimate Visualizza Messaggio
    Concordo con questa veduta e anche con Robertino, che assimila cio' , ad estati molto probabili di scarti e scambi meridiani. Senza che pero' intervenga factor piu' inficiante ad uno stabilirsi di condizione o configurazione di continui asslti dell'Afro in sede Mediterranea. La condizione esaltata di anomalia negativa sull'asse England portoghese, puo' condurre alla famigerata falla iberica? E' deprimente per noi, lo sappiamo bene.
    Si, appunto, era quello che chiedevo io questa mattina.
    Quella depressione che parte dall'UK e arriva all'Iberia non è che sia poi tanto tranquillizzante in chiave estiva

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •