Qui l'estate 1983, con soli 98.6 mm, e' la piu' secca dal 1926 ad oggi, ovvero da quando ci sono i dati x Sondrio !
Termicamente pero' fini' praticamente in media con la 1981-10: Giugno piuttosto fresco (-1.5°), Agosto leggermente sottomedia (-0.4°) mentre Luglio fu invece decisamente caldo, chiudendo a +2.2° dalla media.
'85 e '86 furono si' sempre sottomedia, ma non in modo cosi' accentuato anzi: per quella del 1985 sarei disposto a firmare carte false, visto che comunque chiuse con oltre 275 mm (quasi in media, appunto) ma a ben -2.0° dalla 1981-10 (per intenderci, la scorsa estate qui chiuse a -1.3°) !
Vedremo...![]()
Qui finirono fra i 100 mm ed i 150 mm (meta' della Media 81-00 pressappoco).
mi sembra che tutti i centri meteo diano tendenze piovose e calde,
gli anni'80 sono estati fresche e secche, proprio il contrario:
EzkzFu6yCh.pngNWBBxoTZa9.png
ciao Josh , in effetti le estati degli anni '80 furono caratterizzate da varie situazioni estive , piu fresche e piovose alcune piu calde , in cui ci state anche delle fasi molto calde come nel 1982 - 1983 - 1988 , quella eccezionale come intensità e durata nel Luglio 1983 tra la seconda e terza decade , in cui si superarono limiti termici che non si registravano , probabilmente , dalle caldissime estate del 1950 o 1952 .
Tra il 1982 e 1983 ci fu un episodio El Nino piuttosto forte , anni '80 in cui la PDO passò in fase positiva dopo un lungo periodo tra neutra e negativa dal 1973. Tra il 1972 e 1973 fase El Nino piuttosto intenso.
Anni '80 prevaleva AMO negativa , questo probabilmente ha condizionato l andamento delle stagioni , esempio la Primavera del 1980 e 1987 fredde , come anche l estate del 1980 e 1984 le piu fresche e piovose dal 1979.
Negli anni '80 prevaleva PDO positiva , AMO negativa , dal 2008 situazione diversa , PDO in prevalenza tra neutra e negativa , AMO positiva , questo propende ad un probabile andamento estivo un po simile al quel periodo , con possibili fasi fresche , in cui raramente ci sono state intense e durature ondate calde.
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 24/03/2015 alle 19:32
[QUOTE=Alessandro(Foiano);1060151936]cioè il periodo 2008/2013?
con riferimento al periodo , decennio '80 , in cui ci sono state stagioni caratterizzate da fasi alterne e raramente ondate calde intense e durature . Tra il 1994 e 2010 caratterizzati da El Nino , e AMO eccezionalmente positiva, in particolare tra il 1998 e 2009. Dal 2008 lunga fase tra neutra e negativa PDO , e calo delle anomalie SSta Nord Atlantico. Questo ha comportato anche fasi molto fresche durante la stagione estiva come nel Estate del 2010 piu fresca nel Europa Occidentale e in parte in Italia , invece Estate 2010 caldissima in Russia:
Relativamente piu fresca anche l estate del 2011 in particolare tra giugno e luglio 2011 , tranne la intensa ondata calda dalla metà di Agosto e caldo Settembre 2011 .
Alterne fasi piovose e fresche anche nel 2013 e sappiamo in particolare nel 2014 .
a Marzo lo scorso anno la previsione dell'NCAR:
NCAR_ensemble_tmp2m_season3.pngi2rsKFnKMZ.png
Quest'anno termicamente la tendenza dell'NCAR è per un estate calda:
NCAR_CCSM4_ensemble_tmp2m_season3.png
Segnalibri