Citazione Originariamente Scritto da Palleclimate Visualizza Messaggio
Comunque direi che qualcosa è mutato nella circolazione emisferica Boreale. Puo' essere dipendente da FW che lascia uno strascico in sede Atlantica, ma credo che vi sia in atto qualcosa di piu' in termini di TLC, specie d'anomalia termoclina oceanica. Maggio sta' finendo al contrario di quanto iniziato, e le supposizioni ipotizzate che alla resa il mese non avrebbe dato tutto un surplus caldo totale, non erano infondate. Ora attendiamo l'esordio estivo "meteo" di Giugno ma i paventati spauracchi del "pronti.., via" di molti centri di partenza sprint, sembran sempre piu' aver avuto effetti scenici che scientifici. Senza dubbio il mese presentera' anche un volto prettamente estivo, cosi' è negli anni senza anomalie negative che lo possano caratterizzare, ma quando avviene è sempre ben ricordato, proprio perché raramente. Il suo aspetto consono invece , è quello di mese alquanto caldo e piuttosto stabile nella 2a parte. E' cosi credo che alla fine si presenti. Ma l'instabilita' si presentera' ancora sin da oggi su molte regioni, ed è un fatto alquanto anomalo per come fosse partito il mese, e lo strombettio facile di estati simil 2003, nonostante prudenze consigliate. Alla verifica poi, esatte guardando l'oggi odierno meteo.
e aggingerei..e meno male! insomma, se nevica il 27 novembre non è detto che l'inverno sarà freddo e lungo, anzi...se fa caldo il 5 maggio non è detto che l'estate è lunga e calda (anche se su quest'ultimo ci sono evidenze contrarie, maggio caldo estate calda). Altrimenti la bellezza della meteo e la variabilità climatica diverrebbe una noia