Pagina 27 di 63 PrimaPrima ... 17252627282937 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 626
  1. #261
    EDMmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Se non la hai mai vista o hai 10 anni o segui la meteo dall'altro ieri.

    Ondata calda tosta, ma nulla di eccezionale. Capita e ricapiterà sicuramente.
    Non ho scritto che l'anomalia è l'ondata di calore, che porterà sopramedia i valori normali, anomalia mica significa record, significa discostarsi di un certo "tot" dai valori normali, che puo capitare quindi anche senza fare i record.

    La vera anomalia è che i massimi dei gpt non saranno sull Africa, e l'ho scritto. Saranno al nord italia e poi al nord europa.
    Vediamo il giugno 2003, la radice è in africa
    Rrea00120030611.gif

    Vediamo invece i prossimi giorni, il massimo, il "cuore" dell'africano è in italia del nord!! e ci rimarrà per giorni a vedere i modelli
    Rtavn961.gif

    E' questo che non capisco, l'africa è un continente caldo, con i vari 584-600 dam , e manda i promontori su di noi nelle ondate di caldo (non tutti i 92 gg estivi)... stavolta invece il gpt 588 dam si forma in europa e si rafforza in loco, rimanendoci, è quello che non comprendo

    Come mai? Quache Guru del forum puo spiegarmi scientificamente?

    per paragonare,è come se in inverno il gpt 500dam fosse al nord e sul polo e artico gpt piu alti!

  2. #262
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da EDMmeteo Visualizza Messaggio
    Non ho scritto che l'anomalia è l'ondata di calore, che porterà sopramedia i valori normali, anomalia mica significa record, significa discostarsi di un certo "tot" dai valori normali, che puo capitare quindi anche senza fare i record.

    La vera anomalia è che i massimi dei gpt non saranno sull Africa, e l'ho scritto. Saranno al nord italia e poi al nord europa.
    Vediamo il giugno 2003, la radice è in africa
    Rrea00120030611.gif

    Vediamo invece i prossimi giorni, il massimo, il "cuore" dell'africano è in italia del nord!! e ci rimarrà per giorni a vedere i modelli
    Rtavn961.gif

    E' questo che non capisco, l'africa è un continente caldo, con i vari 584-600 dam , e manda i promontori su di noi nelle ondate di caldo (non tutti i 92 gg estivi)... stavolta invece il gpt 588 dam si forma in europa e si rafforza in loco, rimanendoci, è quello che non comprendo

    Come mai? Quache Guru del forum puo spiegarmi scientificamente?

    per paragonare,è come se in inverno il gpt 500dam fosse al nord e sul polo e artico gpt piu alti!
    Beh e non è mai successo ?
    Non so se con i valori (500 dam) che hai indicato, quante volte però abbiamo visto un HP polare "giallo" con i nuclei "blu" del VP su Scandinavia\Europa centrale?
    In questo caso i GPT alti sull'Europa sono dovuti all'accelerazione notevole del getto che sul lato destro provoca subsidenza e quindi rialzo degli stessi, il contributo subtropicale africano è scarsino perchè il getto non affonda (o lo fa in maniera molto molto blanda) in Atlantico da SW verso NE, come per esempio un anno fa in questo periodo

  3. #263
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da EDMmeteo Visualizza Messaggio

    Come mai?
    la corrente a getto 300hPa passa da nord delle Azzorre a nord Europa rafforzando i GPT

    con andamento da S a N sulle coste atlantiche europee e da O ad E sul Nord europa per i prossimi giorni,

    il tempo ci dirà se diventerà una tendenza di andamento del JS durevole o in via di modifica.

    Rtavn7215.gif

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 01/06/2015 alle 19:48

  4. #264
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    novità modellistiche stasera nel fine corsa di Ukmo , una tendenza del genere alle 144h porterebbe un fase successiva completamente diversa da quanto prospettato da vari run sia da GFS che da reading nel medio lungo periodo , Hp oceanico troppo alto e lato orientale che lascia il fianco aperto per incursione di ritorno meridiane del getto verso sud in zona europea , ma è solo UKMO !?
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  5. #265
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    novità modellistiche stasera nel fine corsa di Ukmo , una tendenza del genere alle 144h porterebbe un fase successiva completamente diversa da quanto prospettato da vari run sia da GFS che da reading nel medio lungo periodo , Hp oceanico troppo alto e lato orientale che lascia il fianco aperto per incursione di ritorno meridiane del getto verso sud in zona europea , ma è solo UKMO !?
    Anche ECMWF mi pare faccia vedere qualcosa in proiezione dalla 2^ decade però. Qualcosa di interessante!

  6. #266
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Proviamo a dare uno sguardo ai modelli stagionali in attesa dell'outlook degli esperti del sito:

    CFS v2:



    Per quello che ne capisco io continua a mostrare una zona africana di NW non rovente e marcatamente sopramedia invece la parte est, con una italia che avrebbe anomalie positive non estreme spalmate nel trimestre estivo. Certo a vedere l'africa oggi ci sono ben altre anomalie...

    Facendo un focus su giugno:


    Continuo a non capire come un modello di tale prestigio possa vedere quel blu sul Nord Africa e Spagna, a meno che non cambi tutto dopo la fase anticiclonica già in atto.

    Giusto per mettere un altro modello ecco cosa ne pensa la NASA:



    Che dire questo mi sembra più vicino alla realtà almeno di oggi, poi si vedrà.

    Poi boh mi prendo lo sfizio di fare un confronto tra ssta di giugno 2014 e le attuali di giugno 2015:

    2014:



    Giugno 2015:



    Per quanto ne capisco io ci sono delle belle differenze: se la zona nevralgica di Guinea risulta calda in entrambi gli anni, mi pare che la differenza sostanziale sia in atlantico, con attualmente una bella zona più fredda al largo dell'iberia che io non vedo nella anomalie dello scorso anno, questa forse la causa del caldo ( tra le tante sia chiaro) che ci aspetta? Poi la parola agli esperti io mi limito a postare due carte e fare forse ragionamenti poco raffinati

  7. #267
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Benissimo, quindi allora è lecito chiedersi: Africa addirittura "fredda" per u modello,

    vabbe' , è il CFS, sappiamo che cazzeggia alquanto, vedendo anomalie e .."vendendole" soprattutto. Pero'.., poi cè pure il golfo indicativo del monsone tanto temuto, tiepido...e allora? Perché risale cosi' ben strutturato tanto bel calduccio, che invadera' mezza Europa e sostanzialmente..., quale esatta configurazione lo spinge..? Allora il JS, l'onda planetaria è quella che assume la max importanza. Quindi, visioni e indicazioni, dai vari TLC, son puramente indicativi, sembrerebbe..

  8. #268
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Io sto provando anche guardando al giugno scorso a guardare ste famose ssta: anche lo scorso anno Guinea era in anomalia positiva, ma arrivo una onda calda mica da ridere.
    Poi per quello che ne capisco io mi sembra che le ssta ci condannino abbastanza quest'anno con quella pozza fredda al largo della Spagna, ma magari sbaglio.

    Certo il CFS sbarellerà anche , ma non ha poi visto male i mesi da gennaio fino a maggio anche in termini pluvio. Non ho postato le mappe di anomalie precipitative, ma in tal senso il CFS ci va pensante a pioggia soprattutto in Spagna...beh staremo a vedere che dire basta aspettare

  9. #269
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da antartide Visualizza Messaggio


    Continuo a non capire come un modello di tale prestigio possa vedere quel blu sul Nord Africa e Spagna, a meno che non cambi tutto dopo la fase anticiclonica già in atto.
    previsione di giugno del CFS v2 che potrebbe essere spiegata da una prevalente separazione tra fronte polare e subtropicale,

    come spiegato anni fa da alcuni post di Lorenzo Catania.

  10. #270
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Ragazzi ma l'outlook di Meteonetwork?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •