Le ENS GFS Artic Oscillation (che rappresentano gli 11 clusters di GFS 00) danno bene l'idea del caos previsionistico totale riguardante l'area polare/subpolare dell'emisfero nord nei prossimi 15 giorni.
Si passa da un fuori scala positivo a un quasi fondo scala negativo.....



Ben più chiusi ed equilibrati invece i clusters delle ENS GFS NAO:




Come vado ripetendo da giorni, se accadrÃ* qualcosa di eclatante, e io credo certamente di sì, proverrÃ* da latitudini oltre i 50°-55°........
Poche possibilitÃ* di conseguenza anche vista la NAO, per blocchi nord-atlantici di qualche rilievo ma anche per rilevanti flussi zonali.
Questo, chiaramente secondo me e secondo la mia osservazione delle TLC.
Da notare anche che una Pacific-North American pattern (PNA) nuovamente tendente a fase negativa sta a significare la poca incisivitÃ* dell'imminente colata artica nell'area centro-orientale degli USA ed un rapido ritorno a condizioni anticicloniche sub-tropicali. Potrebbe essere un altro segnale della crisi dello split del VP atteso in Canada centro-orientale.