Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: umidita' in italia

  1. #31
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: umidita' in italia

    Citazione Originariamente Scritto da Rednaxela1978 Visualizza Messaggio
    Si che poi il valore medio non è molto utile senza collegarlo ai picchi stagionali , per poter capire in che modo l'umidità influenza il clima locale e la percezione del freddo o del caldo ..........
    Ad esempio quà a Rimini sicuramente l'umidità media non si discosterà molto da altre località , ma di certo contestualizzando il discorso mese per mese le cose cambiano , quando d'estate abbiamo in costa umidità relative altissime condite con alte temperature l'umidità diventa un parametro importante per capire e valutare il clima locale ......
    Per quanto riguarda la "sofferenza" estiva, è molto più significativo il parametro del punto di rugiada, piuttosto che quello dell'umidità relativa.

  2. #32
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: umidita' in italia

    La Media/Alta Valtellina non scherza, essendo abbastanza spesso esposta ad episodi favonici nella stagione fredda (con il clou in Primavera), ed avendo valori di u.r. più bassi della Valpadana nel semestre caldo, per l'azione data dalla brezza di valle (che raggiunge punte di 30-40km/h). Durante gli influssi favonici l'u.r. scende a valori da Sahara (fino al 4-5%!) lungo il fondovalle ...Death Valley, provare per credere :D
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: umidita' in italia

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    30-40%? Non sta né in cielo né in terra! Anche se le umidità minime sono basse, le massime tendono ad essere alte a causa delle forti escursioni termiche.
    Del resto, la media di Dobbiaco aeroporto è 65,8%, e quella di Bolzano è 68,7%, valori che sono anni luce dal 30/40%: non è possibile che la Val Venosta sia tanto diversa!
    E come no?

    Parliamo della vallata più secca delle Alpi, i suoi versanti meridionali esposti al sole presentano microclimi steppici e una vegetazione cespugliosa e riarsa.

    I valori d'u.r. probabilmente le inversioni li tengono sì sopra il 40%, ma non di molto, i giorni di vento sono tantissimi.

  4. #34
    Brezza tesa L'avatar di WeatherBT
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: umidita' in italia

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    La media annua all'aeroporto di Foggia-Amendola, a una quindicina di chilometri dal mare, è 71,2%, valore in linea con la media nazionale.

    L'aeroporto di Amendola è in piena zona extra-urbana, quindi vale il discorso che hai fatto qualche post fa. I centri costieri del versante garganico meridionale hanno un andamento climatico diverso. Peccato non vi siano dati. La stazione di Manfredonia - Siponto (Prot. Civile) non è indicativa della città perchè più a sud di qualche chilometro dal centro cittadino. La ventilazione è spesso favonica per numerosi fattori. Solo in presenza di correnti sciroccali e contesti altopressori particolari si hanno alti tassi di umidità (e annesse insolite nebbie).
    Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
    Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU

  5. #35
    Brezza tesa L'avatar di WeatherBT
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: umidita' in italia

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    La media annua all'aeroporto di Foggia-Amendola, a una quindicina di chilometri dal mare, è 71,2%, valore in linea con la media nazionale.
    Senza dimenticare che è una delle zone (quella compresa fra Manfredonia e la costa sottostante il Monte Sacro) più aride d'Italia. Solo Lampedusa fa peggio. Mediamente raggiungere i 400 mm annui è difficilissimo. In anni di siccità "estrema", sono stati registrati accumuli annui di 200 mm (e localmente anche meno).
    Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
    Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU

  6. #36
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: umidita' in italia

    Citazione Originariamente Scritto da WeatherBT Visualizza Messaggio
    Senza dimenticare che è una delle zone (quella compresa fra Manfredonia e la costa sottostante il Monte Sacro) più aride d'Italia. Solo Lampedusa fa peggio. Mediamente raggiungere i 400 mm annui è difficilissimo. In anni di siccità "estrema", sono stati registrati accumuli annui di 200 mm (e localmente anche meno).
    Lo so che quella zona ha scarse precipitazioni, ma la quantità annua di precipitazioni e l'umidità relativa media sono concetti con scarsa correlazione tra loro.

  7. #37
    Brezza tesa L'avatar di WeatherBT
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: umidita' in italia

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    Lo so che quella zona ha scarse precipitazioni, ma la quantità annua di precipitazioni e l'umidità relativa media sono concetti con scarsa correlazione tra loro.
    Sisi, era per completezza d'informazione; ma anche in quella zona la vegetazione dimostra quanto ho spiegato nel post precedente.
    Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
    Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU

  8. #38
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/05/04
    Località
    Colonia/Germania
    Messaggi
    643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: umidita' in italia

    Citazione Originariamente Scritto da WeatherBT Visualizza Messaggio
    Senza dimenticare che è una delle zone (quella compresa fra Manfredonia e la costa sottostante il Monte Sacro) più aride d'Italia. Solo Lampedusa fa peggio. Mediamente raggiungere i 400 mm annui è difficilissimo. In anni di siccità "estrema", sono stati registrati accumuli annui di 200 mm (e localmente anche meno).
    Vedo che conosci bene quella zona. Comunque posso confermare a 100% quello scritto da te!

  9. #39
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/05/04
    Località
    Colonia/Germania
    Messaggi
    643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: umidita' in italia

    Confermo al 100 %... la stazione di Manfredonia-bonifica Sipontina si trova in uns zona Paludosa.... ed ha un clima diverso di quello di Manfredonia. Per le Tmax. ci siamo.... non ci sono grande differenze ma per le Tmin. e tutto un altro mondo. La stazione di Siponto raggiunge Tmin. davero molto basse come le gelate in inverno, ma a Manfredonia le Tmin. sono sempre 3°C-4°C-5°C piu alte, e non parlo dal centro cittadino ma della periferia di Manfredonia. Per le pioggie non ci sono grandi differenze.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •