La Media/Alta Valtellina non scherza, essendo abbastanza spesso esposta ad episodi favonici nella stagione fredda (con il clou in Primavera), ed avendo valori di u.r. più bassi della Valpadana nel semestre caldo, per l'azione data dalla brezza di valle (che raggiunge punte di 30-40km/h). Durante gli influssi favonici l'u.r. scende a valori da Sahara (fino al 4-5%!) lungo il fondovalle ...Death Valley, provare per credere :D
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
E come no?
Parliamo della vallata più secca delle Alpi, i suoi versanti meridionali esposti al sole presentano microclimi steppici e una vegetazione cespugliosa e riarsa.
I valori d'u.r. probabilmente le inversioni li tengono sì sopra il 40%, ma non di molto, i giorni di vento sono tantissimi.
L'aeroporto di Amendola è in piena zona extra-urbana, quindi vale il discorso che hai fatto qualche post fa. I centri costieri del versante garganico meridionale hanno un andamento climatico diverso. Peccato non vi siano dati. La stazione di Manfredonia - Siponto (Prot. Civile) non è indicativa della città perchè più a sud di qualche chilometro dal centro cittadino. La ventilazione è spesso favonica per numerosi fattori. Solo in presenza di correnti sciroccali e contesti altopressori particolari si hanno alti tassi di umidità (e annesse insolite nebbie).
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
Senza dimenticare che è una delle zone (quella compresa fra Manfredonia e la costa sottostante il Monte Sacro) più aride d'Italia. Solo Lampedusa fa peggio. Mediamente raggiungere i 400 mm annui è difficilissimo. In anni di siccità "estrema", sono stati registrati accumuli annui di 200 mm (e localmente anche meno).
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
Confermo al 100 %... la stazione di Manfredonia-bonifica Sipontina si trova in uns zona Paludosa.... ed ha un clima diverso di quello di Manfredonia. Per le Tmax. ci siamo.... non ci sono grande differenze ma per le Tmin. e tutto un altro mondo. La stazione di Siponto raggiunge Tmin. davero molto basse come le gelate in inverno, ma a Manfredonia le Tmin. sono sempre 3°C-4°C-5°C piu alte, e non parlo dal centro cittadino ma della periferia di Manfredonia. Per le pioggie non ci sono grandi differenze.
Segnalibri