un nuovo blocco in uscita dal Labrador è atteso per l'inizio della seconda decade
![]()
Andrea
Per gfs va pero' in maniera diversa.
450.gif
Risalita del getto piu' occidentale e nuova onda piu' occidentale.Impianto simile ma effetti diversi sul mediterraneo centro/orientale.Marca male comunque...
449.gif
sì è una anticiclone di natura oceanica quello sul Marocco per il 10-12 maggio,
ma nel caso i massimi di pressione si trasferiranno sui Balcani/est Europa potrebbe evolversi
in continentale africano.
marca male in che senso?con l'anticiclone africano continentale marcava bene?
Se il getto basso atlantico risale con asse SW/NE,
mica è scritto da qualche parte che debba continuare a comportarsi così per 4 mesi?
Ce lo dice la fisica dell'atmosfera con la conferma della statistica
che la "gobba calda" è più probabile in generale che colpisca la Spagna piuttosto che l'Italia:
QjFYgK_z6g.png
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 04/05/2015 alle 23:57
marca male il reiterato blocco in uscita dal labrador,non certo la visione di ieri di gfs con la zero fino ad Udine,rispetto alla +18 di ecmwf.La Spagna e' la meta preferita dell' africano anche perché non ha il mediterraneo di mezzo,o meglio,solo qualche decina di km.
Segnalibri