Avevo notato già in una proiezione passata il sottomedia. Per me la VdA ha recuperato molto nella 2^ parte, così come alcune zone del NW.
Maggio chiude con +1.3 °C sopra la media 1981-2010.
Le anomalie a livello di decade sono state le seguenti:
1^ decade: +2.8 °C
2^ decade: +2.4 °C
3^ decade: -1.0 °C
Poche le precipitazioni nel mese statisticamente più piovoso dell'anno: 35,4 mm contro una media di circa 125 mm.
Mese che ha chiuso con uno scostamento di circa 1 grado dalla norma e con precipitazioni inferiori alla norma, in qualche caso anche del 40-50%.
MeteoSvizzera conferma il seccume a Sud delle Alpi:
Carte mensili e annuali
![]()
Ecco Maggio 2015 in Europa:
Piogge solo scarse o moderate:
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...ing/1cpcp1.png
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...ing/1cpnp1.png
e caldo:
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...ing/1ctan1.png
![]()
davvero comiche per l'Italia queste due mappe che si riferiscono al confronto con il periodo 1981/2010:
ANOM2m_NCEP_1505_monthly_europe.pngANOM2m_GISS250_1505_monthly_europe.png
Per il NI è giusta quella dell'NCAR.
per me quella di GISS è giusta (visto che in Valdichiana abbiamo chiuso con un anomalia tra +1 e +1,5).
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 28/06/2015 alle 09:50
Segnalibri