Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 2101112
Risultati da 111 a 120 di 120
  1. #111
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Avevo notato già in una proiezione passata il sottomedia. Per me la VdA ha recuperato molto nella 2^ parte, così come alcune zone del NW.

  2. #112
    Vento teso L'avatar di paoloneve
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Torino nord-ovest (Parella)
    Età
    35
    Messaggi
    1,960
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Maggio chiude con +1.3 °C sopra la media 1981-2010.
    Le anomalie a livello di decade sono state le seguenti:
    1^ decade: +2.8 °C
    2^ decade: +2.4 °C
    3^ decade: -1.0 °C

    Poche le precipitazioni nel mese statisticamente più piovoso dell'anno: 35,4 mm contro una media di circa 125 mm.

  3. #113
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,871
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da paoloneve Visualizza Messaggio
    Poche le precipitazioni nel mese statisticamente più piovoso dell'anno: 35,4 mm contro una media di circa 125 mm.
    ...e diro' di piu':
    Mar - Apr - Mag e' piovuto poco e male al Nord salvo mezza Emilia-Romagna ed alcune zone Alpine/SubAlpine.

  4. #114
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da paoloneve Visualizza Messaggio
    Maggio chiude con +1.3 °C sopra la media 1981-2010.
    Le anomalie a livello di decade sono state le seguenti:
    1^ decade: +2.8 °C
    2^ decade: +2.4 °C
    3^ decade: -1.0 °C

    Poche le precipitazioni nel mese statisticamente più piovoso dell'anno: 35,4 mm contro una media di circa 125 mm.
    1/3? :confused:

  5. #115
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Mese che ha chiuso con uno scostamento di circa 1 grado dalla norma e con precipitazioni inferiori alla norma, in qualche caso anche del 40-50%.

  6. #116
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,871
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    MeteoSvizzera conferma il seccume a Sud delle Alpi:
    Carte mensili e annuali

  7. #117
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    MeteoSvizzera conferma il seccume a Sud delle Alpi:

    Lo conferma al limite per il solo Ticino (svizzero), eh !

    Qui, ad esempio, si e' chiuso (finalmente !) leggermente sopramedia pluviometrico (oltre 117 mm su una media di circa 110)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #118
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,871
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Lo conferma al limite per il solo Ticino (svizzero), eh !

    Qui, ad esempio, si e' chiuso (finalmente !) leggermente sopramedia pluviometrico (oltre 117 mm su una media di circa 110)

    Si', per fortuna la Valtellina ha recuperato dopo Mar + Apr disastrosi.

  9. #119
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,871
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche


  10. #120
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    davvero comiche per l'Italia queste due mappe che si riferiscono al confronto con il periodo 1981/2010:

    ANOM2m_NCEP_1505_monthly_europe.pngANOM2m_GISS250_1505_monthly_europe.png

    Per il NI è giusta quella dell'NCAR.

    per me quella di GISS è giusta (visto che in Valdichiana abbiamo chiuso con un anomalia tra +1 e +1,5).
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 28/06/2015 alle 09:50

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •