Risultati da 1 a 10 di 432

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,389
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Confermando quanto scritto già ad inizio settimana e cioè che la botta estiva dei primi di Maggio interesserà solo marginalmente il Nord, ma il Centro Sud finirà nella fornace. Le zone che risentiranno maggiormente della botta calda saranno quelle interne, mentre le coste godranno ancora del 'fresco' determinato dalla temperatura delle acque marine ancora piuttosto basse, eccetto che per i settori che avranno correnti continue provenienti dall'entroterra, magari anche favonizzate dai rilievi che faranno salire le massime su valori probabilmente record.

    Quindi, dal punto di vista termico, a partire da Martedì sul Nord a livello delle pianure mi attendo massime di poco superiori ai 25°C, con valori inferiori sulle coste liguri dove difficilmente si potrebbero superare i 23°C. Solo nelle valli alpine e pedemontane interessate da locali fenomeni favonici si potrebbero sfiorare i 30°C. Su queste zone i valori record si potrebbero toccare con i valori minimi che a Milano città potrebbero avere difficoltà a scendere sotto i 20°C. Anche i DP risulteranno alti. Al Centro Sud invece si volterà oltre 30°C sulle zone interne, con picchi superiori ai 35°C sul Tavoliere e sulle zone interne della Sardegna e della Sicilia, mentre lungo le coste difficilmente si supereranno i 25°C, eccetto che le coste interessate da continue correnti provenienti dall'entroterra.

    Vedendo i modelli di stamani, probabilmente, questa situazione anomala per il periodo durerà diversi giorni e non solo 72h come proponevano i modelli diversi run fa, e la cosa peggiore è che la rimonta subtropicale, insieme all'affondo freddo su Est Atlantico, assumendo carattere di semipersistenza potrebbe determinare delle anomalie alle SST che, se risulteranno la forzante dominante per il clima estivo, mi fanno tremare fin d'ora. Un'altra cosa che mi meraviglia è anche questa potenza dell'Hp Subtropicale, nonostante l'ITCZ ben al di sotto della media e la JS Subtropicale che scorre a latitudini molto basse (dal mio punto di vista anch'esse anomale per il periodo).

    Non conta se ITCZ è sottomedia, questa è una risposta all' affondo fresco da nord scambi meridiani, è solo un onda mobile , non è la cella di hadley che si è spostata + a nord
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    Non conta se ITCZ è sottomedia, questa è una risposta all' affondo fresco da nord scambi meridiani, è solo un onda mobile , non è la cella di hadley che si è spostata + a nord
    Esatto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •