Risultati da 1 a 10 di 119

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di mario balotelli
    Data Registrazione
    30/08/14
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    103
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    secondo mè dal 21 luglio 2013 non ha fatto altro che fare o caldo o molto caldo con solo alcuni timidi episodi sottomedia a parte il trimestre estivo 2014 a partite dalla metà di giugno 2014.
    Per il resto si sono avuti lunghi periodi di sopramedia con numerosi episodi a livello di cado eccezionalità.
    Questa primavera oltre ad essere molto calda è anche secca come non mai e con un anticiclone africano in previsione.
    Non saprei dire se la primavera 2007 o la primavera 2011 furono più calde di questa. Quella del 2003 non me la ricordo troppo lontana ormai.
    Spero sia impossibile fare peggio di cosi!

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ora tocca il caldo al CN; monitoriamo

    Citazione Originariamente Scritto da mario balotelli Visualizza Messaggio
    secondo mè dal 21 luglio 2013 non ha fatto altro che fare o caldo o molto caldo con solo alcuni timidi episodi sottomedia a parte il trimestre estivo 2014 a partite dalla metà di giugno 2014.
    Per il resto si sono avuti lunghi periodi di sopramedia con numerosi episodi a livello di cado eccezionalità.
    Questa primavera oltre ad essere molto calda è anche secca come non mai e con un anticiclone africano in previsione.
    Non saprei dire se la primavera 2007 o la primavera 2011 furono più calde di questa. Quella del 2003 non me la ricordo troppo lontana ormai.
    Spero sia impossibile fare peggio di cosi!
    La primavera 2003 nel complesso fu estrema:marzo in media ma con un inizio molto freddo al CS,inizio di aprile da annali e finale caldissimo,maggio estremo.
    La primavera 2007 è la più calda del dopoguerra in Italia,anomalie paurose ad aprile ovunque.
    La primavera 2011 vide anomalie positive localizzate al nord fra aprile e maggio,al sud non fu niente di che.Questa in corso è come quella del 2011 per la distribuzione delle anomalie ma con la differenza che l'ondata-monstre stavolta è toccata al sud.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •