Irruzione fredda persistente e precipitazioni dal 15 in poi ... sempre sotto lo zero a 805hpa...
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Sono spaghi che per quanto mi riguarda andrebbero incorniciati ed appesi al muro...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
in pianura sarebbe pioggia da verona verso est, dopo una brevissima fase nevosa iniziale
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Originariamente Scritto da verza81
Da voi probabile, ma piu' a W potrebbe essere neve, neve e ancora neve ! (considerando poi che gia' gli spaghetti indicano temp a Verona a 850 hPa, quindi presumibilmente + a W dovrebbero essere ancora + freddi !)
Direi "discreta" spaghettata questa mattina almeno x gran parte del Nord !![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
All'inizio neve solo nella pianura padana W.... poi pioggia inesorabile per tutti, questi sono buoni solo per i montani!
Vedo spaghetti diversi?Originariamente Scritto da gm1979
All'inizio neve per tutti, poi pioggia al NE.
Non si va mai sopra la -1/-2 a 850hPa, quindi al NW è sempre neve col cuscinetto che si ritroverÃ* ...![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Situazione molto simile a quella di fine gennaio ma con precipitazioni , per il momento, molto più contenute...
Neve al NW e 3 ore di neve e poi pioggia al NE..
Ancora gran neve sul bresciano insomma.. questo è il loro inverno!![]()
Esatto e credo che, sempre stante a tali spaghetti intendiamoci, anche buona parte della Lombardia potrebbe vedere sempre neve !Originariamente Scritto da StefanoBs
Che x il NE con queste configurazioni possa poi (quasi !) subito girare in pioggia al piano e' + che normale !
![]()
No che non è normale la differenza è sostanziale...se si tratta di un passaggio frontale il NE con isoterme anche elevate tipo -2 ad 850 hpa può vedere la neve per moltissime ore (esempio 17 gennaio 2006 o 18 gennaio 2005) stante le isobare molto lasche, viceversa se si forma un minimo al suolo capace di avvettare aria calda da SE ecco che non basta a volte nemmeno avere una -4/-5 ad 850 hpa per avere la neve qui da noiOriginariamente Scritto da zione
![]()
In ogni caso se va come dicono le 06 la neve non la vediamo ne al NW ne al NE in pianura![]()
![]()
Segnalibri