Buongiorno amici, mentre piovigina la mia stazione meteo segna pa di 1017 kpa con simbolo cielo sereno e ancor più strano nonatante il coperto indice uv uguale a 1 e umidità relativa pari a 80%. Mi chiedevo in condizione di pioggia debole questi tre parametri con tali valori sono possibili in metereologia o vi é un problema ? Guardando le previsioni meteo invece danno 1014 , indice uv 0 e umidità relativa 57%, quindi incongruenza, come mai ? Grazie mille e scusate le domande forse stupide ma questo un settore nuovo che mi voglio avvicinare.
Indice UV non saprei,mi sembra un po'bassina,a meno che non stai sotto un megatemporale a super cella che filtra la luce per km dalla base alla vetta
Per la pressione può'piovere anche con 1020 hPa e non kPa specie al passaggio di un fronte freddo la pressione tende a risalire,o gli stessi temporali di calore avvengono anche in regime anticiclonico
Sono un po'scettico sulla ur al 57%.....!!!!!
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Grazie per la risposta.
Anche da me oggi (di giorno) l'indice UV ha segnato valore 1tranquillo
La mattina con cielo coperto credo possa presentare un indice uv di quella portata in quanto, un po' di radiazione solare riesce comunque a filtrare tra le nuvole e i valori più elevati si registrano nelle ore centrali della giornata, perciò confermo che a mio avviso, quel valore sia plausibile.
Segnalibri