I modelli mi sembrano molto chiari: stiamo per vivere la prima vera rottura e la fase più fresca dalla fine di Giugno ... ed è tutto dire, godiamocela, poi per il lungo il caldo forte può anche tornare ma dubito con la stessa costanza degli ultimi 45 giorni
GFS00z conferma un po' di instabilita' e calo di temperature, specie in quota, per i prossimi giorni.
Probabili TS sui rilievi e zone pedemontane.
Speriamo non sia la ennesima delusione.
Secondo voi le zone più colpite dalle piogge? Dal tipo di ingresso dovrebbe, condizionale d'obbligo, essere tutto un po' più democratico specie per le tirreniche. Si parte dal 15 Agosto per la Toscana e si conclude al 16 per la Calabria. Nel mezzo molta instabilità anche al Nord e nelle zone interne
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Domenica acqua.......e chissà che sabato pomeriggio il peglia possa essere coinvolto
Al fresco per un pò:
MS_1243_ens.png
Segnalibri