Pagina 16 di 139 PrimaPrima ... 614151617182666116 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 1475

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Anticiclone delle Azzorre in estensione su Europa centro nord occidentale:

    Recm721.gifRecm961.gif

    Reem1201.gifReem1441.gif
    Sarebbe il secondo regime di tempo....
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    quella bolla d'aria relativamente fresca in quota che in precedenza appariva più intensa (faceva seguito altra aria fresca Nord-Atlantica, ora non più) risulterà, a mio avviso, più cattiva di qualsiasi altra depressione organizzata in discesa dal Nord Europa

    T500hPa_med_114.000001.png

    sono queste le situazioni che generano, infatti, i temporali Estivi più tosti ... una situazione perfettamente identica si è registrata un anno fa (si, quella che ha portato l'evento da 700 di rain rate a Napoli), quando aria fresca si infiltra da NW dopo un periodo di caldo prolungato

    il seguito esclude rimonta Nord-Africane a favore di una situazione più "mite", fresco alternato a caldo nella media


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    quella bolla d'aria relativamente fresca in quota che in precedenza appariva più intensa (faceva seguito altra aria fresca Nord-Atlantica, ora non più) risulterà, a mio avviso, più cattiva di qualsiasi altra depressione organizzata in discesa dal Nord Europa

    T500hPa_med_114.000001.png

    sono queste le situazioni che generano, infatti, i temporali Estivi più tosti ... una situazione perfettamente identica si è registrata un anno fa (si, quella che ha portato l'evento da 700 di rain rate a Napoli), quando aria fresca si infiltra da NW dopo un periodo di caldo prolungato

    il seguito esclude rimonta Nord-Africane a favore di una situazione più "mite", fresco alternato a caldo nella media
    In una perturbazione di Maggio 2015, un' ingresso altrettanto cattivo rapportato alla sinottica di allora ha fatto schizzare il r.r. Novarese a poco oltre 700 mm/hr :what: . Per fortuna ha avuto durata molto breve.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    quella bolla d'aria relativamente fresca in quota che in precedenza appariva più intensa (faceva seguito altra aria fresca Nord-Atlantica, ora non più) risulterà, a mio avviso, più cattiva di qualsiasi altra depressione organizzata in discesa dal Nord Europa

    T500hPa_med_114.000001.png

    sono queste le situazioni che generano, infatti, i temporali Estivi più tosti ... una situazione perfettamente identica si è registrata un anno fa (si, quella che ha portato l'evento da 700 di rain rate a Napoli), quando aria fresca si infiltra da NW dopo un periodo di caldo prolungato

    il seguito esclude rimonta Nord-Africane a favore di una situazione più "mite", fresco alternato a caldo nella media
    Concordissimo. Questo è il periodo ideale per forti temporali con quella configurazione: aria fresca in quota ma nessuna severa turbolenza e rimescolamento di aria togli-energia ai temporali. Ci saranno le condizioni di calore umidità al suolo ideali

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Lo rivogliamooooo


    https://www.youtube.com/watch?v=8qLEew6pvYE

    scusate l'OT ma non ero a Napoli (ero a 40 Km da Napoli ) e me lo sono perso

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Lo rivogliamooooo


    https://www.youtube.com/watch?v=8qLEew6pvYE

    scusate l'OT ma non ero a Napoli (ero a 40 Km da Napoli ) e me lo sono perso
    Hai a disposizione anche l'immagine satellitare che riprende la cella?

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Lo rivogliamooooo


    https://www.youtube.com/watch?v=8qLEew6pvYE

    scusate l'OT ma non ero a Napoli (ero a 40 Km da Napoli ) e me lo sono perso
    Poi danno del pazzo a me che vorrei una +24 a 850 hpa fissa da giugno a settembre

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Poi danno del pazzo a me che vorrei una +24 a 850 hpa fissa da giugno a settembre
    E come biasimarli

  9. #9
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Vedo un po' di instabilita' dalle carte ma nulla di piu'.
    Anche stavolta i fatti mi hanno dato ragione: peggioramento pro-Alpi e parte del Piemonte che e' piu' vicino alla LP.
    Il vero peggioramento e' ad Ovest dell'Italia.
    Guardando i pluviometri, non vedo assolutamente nubifragi ne' ieri, ne' oggi ma
    normali TS estivi (dove li ha fatti).
    Niente sfracelli da 100 - 300 mm strombazzati in qualche sito.

    OT)
    Corretta la previsione di MeteoSvizzera (che non vedeva una mazza a Sud dei Laghi).
    Curiosamente ancora saltata la zona fra Milano e Como: 3 mm circa.

  10. #10
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    volta mantovana(MN)
    Età
    35
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Buongiorno a tutti da me ieri passata molto veloce di circa 15 minuti....vento forte e una pioggia molto fine, t crollata ma si stava bene , per ora qui da me sole con nubi....anche se purtroppo il clou è previsto per domani e martedì....voi che dite?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •