quella bolla d'aria relativamente fresca in quota che in precedenza appariva più intensa (faceva seguito altra aria fresca Nord-Atlantica, ora non più) risulterà, a mio avviso, più cattiva di qualsiasi altra depressione organizzata in discesa dal Nord Europa
T500hPa_med_114.000001.png
sono queste le situazioni che generano, infatti, i temporali Estivi più tosti ... una situazione perfettamente identica si è registrata un anno fa (si, quella che ha portato l'evento da 700 di rain rate a Napoli), quando aria fresca si infiltra da NW dopo un periodo di caldo prolungato
il seguito esclude rimonta Nord-Africane a favore di una situazione più "mite", fresco alternato a caldo nella media
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Lo rivogliamooooo
https://www.youtube.com/watch?v=8qLEew6pvYE
scusate l'OT ma non ero a Napoli (ero a 40 Km da Napoli ) e me lo sono perso
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Vedo un po' di instabilita' dalle carte ma nulla di piu'.
Anche stavolta i fatti mi hanno dato ragione: peggioramento pro-Alpi e parte del Piemonte che e' piu' vicino alla LP.
Il vero peggioramento e' ad Ovest dell'Italia.
Guardando i pluviometri, non vedo assolutamente nubifragi ne' ieri, ne' oggi ma
normali TS estivi (dove li ha fatti).
Niente sfracelli da 100 - 300 mm strombazzati in qualche sito.
OT)
Corretta la previsione di MeteoSvizzera (che non vedeva una mazza a Sud dei Laghi).
Curiosamente ancora saltata la zona fra Milano e Como: 3 mm circa.
Buongiorno a tuttida me ieri passata molto veloce di circa 15 minuti....vento forte e una pioggia molto fine, t crollata ma si stava bene , per ora qui da me sole con nubi....anche se purtroppo il clou è previsto per domani e martedì....voi che dite?
![]()
Segnalibri