Pagina 36 di 148 PrimaPrima ... 2634353637384686136 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 1474
  1. #351
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Anche gfs06z si allinea a poco a poco con ECMWF:
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1681.gif

  2. #352
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    lasciando da parte umorismi e orticellismi vari dobbiamo fare alcune considerazioni sulle proiezioni dei GM:
    - l'iniziale asse della risalita altopressoria sarà abbastanza ad ovest rispetto a qualche giorni fa. Se questo, da un lato mette l'Italia a riparo da termiche "monstre" è altresì vero che la condfigurazione prevista genererà il rientro di correnti da NE che da un lato modereranno la sensazione di afa ma dall'altro lato al Nord e sul CN Tirrenico faranno lievitare le temperature.
    Diverso il discorso per adriatico e Sud con temperature attorno alle medie e possibile instabilità.
    Allo stesso tempo il medio lungo termine si va orientando verso una certa reticenza del getto a scivolare sotto l'omega altopressorio.
    Questa dinamica potrebbe alimentare GPT e termiche via via più alte.
    L'area depressa balcanica pare avere scarsa importanza sulle sorti italiche.
    Insomma potremmo cominciare a pensare ad una fase stabile e calda divisa in 2 parti: la prima appannaggio del Nord e centro (Lato ovest), la seconda decisamente alla portate di tutti.
    Vedremo l'evoluzione e i dati termici che, sicuramente dopo qualche giorno, faranno i conti anche con la persistenza di condizioni stabili e soleggiate.....
    Ad majora....

  3. #353
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    lasciando da parte umorismi e orticellismi vari dobbiamo fare alcune considerazioni sulle proiezioni dei GM:
    - l'iniziale asse della risalita altopressoria sarà abbastanza ad ovest rispetto a qualche giorni fa. Se questo, da un lato mette l'Italia a riparo da termiche "monstre" è altresì vero che la condfigurazione prevista genererà il rientro di correnti da NE che da un lato modereranno la sensazione di afa ma dall'altro lato al Nord e sul CN Tirrenico faranno lievitare le temperature.
    Diverso il discorso per adriatico e Sud con temperature attorno alle medie e possibile instabilità.
    Allo stesso tempo il medio lungo termine si va orientando verso una certa reticenza del getto a scivolare sotto l'omega altopressorio.
    Questa dinamica potrebbe alimentare GPT e termiche via via più alte.
    L'area depressa balcanica pare avere scarsa importanza sulle sorti italiche.
    Insomma potremmo cominciare a pensare ad una fase stabile e calda divisa in 2 parti: la prima appannaggio del Nord e centro (Lato ovest), la seconda decisamente alla portate di tutti.
    Vedremo l'evoluzione e i dati termici che, sicuramente dopo qualche giorno, faranno i conti anche con la persistenza di condizioni stabili e soleggiate.....
    Ad majora....
    il lungo termine sembra assestarsi con un attacco all'omega ad opera della spinta atlantica, se così fosse avvalorerebbe quanto espresso ieri, cioè dell'importanza del js estivo in uscita dal Canada, che in caso di ritorno a PNA- ridarebbe vigore al nastro atlantico. In tale ipotesi la fase veramente critica sarebbe rappresentata dalla traslazione dell'asse dell'omega verso E/SE, se gli sbuffi atlantici faticassero ad entrare sarebbero giorni di sofferenza da farsi mettere in ibernazione per 1 mese ...prima di allora l'asse del promontorio ad ovest garantirebbe un caldo torrido sopportabile, presumibilmente anche per buona parte della PP, ad ovest per possibili Ts di calore serali sulle alte pianure e pedemontane e ad est per possibile rientro di sbuffi orientali nei bassi strati, di matrice mista, adriatico/continentale
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  4. #354
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    il lungo termine sembra assestarsi con un attacco all'omega ad opera della spinta atlantica, se così fosse avvalorerebbe quanto espresso ieri, cioè dell'importanza del js estivo in uscita dal Canada, che in caso di ritorno a PNA- ridarebbe vigore al nastro atlantico. In tale ipotesi la fase veramente critica sarebbe rappresentata dalla traslazione dell'asse dell'omega verso E/SE, se gli sbuffi atlantici faticassero ad entrare sarebbero giorni di sofferenza da farsi mettere in ibernazione per 1 mese ...prima di allora l'asse del promontorio ad ovest garantirebbe un caldo torrido sopportabile, presumibilmente anche per buona parte della PP, ad ovest per possibili Ts di calore serali sulle alte pianure e pedemontane e ad est per possibile rientro di sbuffi orientali nei bassi strati, di matrice mista, adriatico/continentale
    Si Gianni ho visto i run di GFS che dipingono l'ipotesi da te espressa.
    Sicuramente la fase 2, dopo la 1 sarebbe decisamente dalle tinte rosse.......
    Però vedremo come evolverà il medio termine.

  5. #355
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Mi sembra invece che GFS abbia avuto un grosso cambiamento di visione proprio a 144 ore:

    gfs-2015062212-5-192.pnggfs-2015062312-5-168.png

    stravolto il forecast appena ieri

    gfs-2015062412-5-144.pnggfs-2015062500-5-132.png

    monitoriamo nel 12z ad appena 120 ore--a più tardi..io proporrei un ovest shift con intensificazione del JS ad alte

    latitudini a favore del vortice scandinavo che è di tendenza:

    attuale.gif

    vedremo tra poco.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 25/06/2015 alle 15:42

  6. #356
    Banned
    Data Registrazione
    22/06/15
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    114
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    lasciando da parte umorismi e orticellismi vari dobbiamo fare alcune considerazioni sulle proiezioni dei GM:
    - l'iniziale asse della risalita altopressoria sarà abbastanza ad ovest rispetto a qualche giorni fa. Se questo, da un lato mette l'Italia a riparo da termiche "monstre" è altresì vero che la condfigurazione prevista genererà il rientro di correnti da NE che da un lato modereranno la sensazione di afa ma dall'altro lato al Nord e sul CN Tirrenico faranno lievitare le temperature.
    Diverso il discorso per adriatico e Sud con temperature attorno alle medie e possibile instabilità.
    Allo stesso tempo il medio lungo termine si va orientando verso una certa reticenza del getto a scivolare sotto l'omega altopressorio.
    Questa dinamica potrebbe alimentare GPT e termiche via via più alte.
    L'area depressa balcanica pare avere scarsa importanza sulle sorti italiche.
    Insomma potremmo cominciare a pensare ad una fase stabile e calda divisa in 2 parti: la prima appannaggio del Nord e centro (Lato ovest), la seconda decisamente alla portate di tutti.
    Vedremo l'evoluzione e i dati termici che, sicuramente dopo qualche giorno, faranno i conti anche con la persistenza di condizioni stabili e soleggiate.....
    Ad majora....
    Allora imbocco l'A14......

  7. #357
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    spaventoso run in termini di continuità configurativa; sparisce il supporto della sacca orientale dell'omega, asse che si sposta più ad ovest, mediamente sul golfo del Leone, campana che si allarga fino all'est europa, cella di hadley in tendenza che tende a sorpassare il 50 parallelo in fase di distensione della corda atlantica..e chi più ne ha più ne metta
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  8. #358
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Risalita del getto est atlantico ancora più ad ovest e decisamente più debole alle basse latitudini:

    gfs-2015062412-5-144.pnggfs-5-120.png

    Ancora conferme di forecast di vortice scandinavo per i primi di luglio: EPO-

    4panel.png

    GFS e JMA già vedono alle 180 ore vorticità scandinave:

    Rtavn1801.gifRjma1921.gif

    possibili anticipi della dinamica scandinava che oggi vedono a 180 ore

    prepariamoci ad altri ovest shift dei modelli.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 25/06/2015 alle 21:50

  9. #359
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Quindi ci aspettano 10/15 giorni di caldo e stabilita'?.

  10. #360
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da daredevil71 Visualizza Messaggio
    Quindi ci aspettano 10/15 giorni di caldo e stabilita'?.
    no, ancora siamo a 5 gg di forecast di un ipotesi calda, chi fa forecast di 20 gg?

    i modelli cambiano alle 144 ore vedi esempio postato di GFS.

    Personalmente vedo favorito un WR1 per luglio visto il forecast del Noaa/Esrl/Psd:

    WR1.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 25/06/2015 alle 22:40

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •