Pagina 57 di 148 PrimaPrima ... 747555657585967107 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 1474
  1. #561
    Banned
    Data Registrazione
    22/06/15
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    114
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Ma lo dici a me? Io non ho usato quell'aggettivo, lo ricopiato semmai. Ciao

  2. #562
    Banned
    Data Registrazione
    22/06/15
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    114
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ok adesso capisco tutto.
    Non so, quando l'ho messo c'erano i due plot della MJO di reading e GFS. Non so cos'è accaduto. Non l'ho mica sognato...

  3. #563
    Banned
    Data Registrazione
    22/06/15
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    114
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    holtz ce l'hai un grafico di questi allineamenti pluriannuali di ECMWF verso GFS?

    quali saranno holtz gli effetti della MJO sull'Europa?

    Allegato 406139
    Guarda puoi chiederlo all'inverso a chi ritiene che ECMWF piu' performante di GFS, sostenendo che sia stato l'americano ad "allinearsi" all'inglese, non a me, non mi va' di darti la ricerca , son sicuro che ce la fai da solo. Per quel che concerne la MJO, vale idem come sopra, credo che da buon appassionato puoi far molto, e che ben sai gli effetti soprattutto in inverno con fasi fredde in phase 7-8 della MJO. Io t'ho rammentato quelli possibili estivi.

  4. #564
    Banned
    Data Registrazione
    22/06/15
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    114
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da holtz Visualizza Messaggio
    Anche se prende spunto dalla zona indio asiatica e sino al Pacifico, essa (la MJO) modula in fase 7, piu' ondulazione rossby. Puo' essere la chiave per la locazione della wave1 e quindi contribuisce, a poter operare un change configurativo, perché una cosa è restare in attesa, con l'aspetto quasi bloccato e un altra è, avere in moto ondulazione maggiore
    che puo' innescare anche un pattern diverso.
    T'avevo gia' risposto quindi. Questo il mio parere. Non lo confuti, peccato e amici....ok?

  5. #565
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    con tutta la buona volontà non riesco a capire quale sia l'effetto sull'estate europea,

    vabbè ma confido in una tua spiegazione dettagliata e didattica.

    l'allineamento del modello americano verso i due modelli inglesi è evidente a tutti, inutile discuterne:

    ECH1-192.GIF.pnggfsnh-2015070112-0-192.png

    GFS non vede il blocco atlantico, Reading sì
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 03/07/2015 alle 17:49

  6. #566
    Banned
    Data Registrazione
    22/06/15
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    114
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    accentuano/attenuano come sempre se si guarda l'orticello e da quando esistono i modelli .

    è arrivato lo spread direttamente dalla finanza fino ai modelli meteo...ussignur!

    i forecast così saranno finalmente più chiari

    Attendo le risposte :

    Estate 2015: discussione dei modelli
    Spread =diffusione, se non ti piace sostituisci pure. Risposte? Quali..? te manco leggi bene, che ti vengon date come x gli effetti della MJO, in Europa, (xche' dove senno', mica stiamo trattando la guinea francese; la' ti manderei io, ma l'han chiusa dopo Papillion..)

  7. #567
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Altro passo di gfs verso reading questa sera..
    Entrambi abbastanza concordi su una strisciata intorno al 9-10, senza alcun effetto al di sotto del Pò ovviamente (e forse nemmeno sopra).
    Insomma, caldo

  8. #568
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    volta mantovana(MN)
    Età
    34
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Per la prima volta l'ufficiale é tra i freddofili comunque il breaK
    da me in pp porterebbe t meno calde ma anche pochissime pro vedendo gli spaghi....quindi ottimo

  9. #569
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    con tutta la buona volontà non riesco a capire quale sia l'effetto sull'estate europea,

    vabbè ma confido in una tua spiegazione dettagliata e didattica.

    l'allineamento del modello americano verso i due modelli inglesi è evidente a tutti, inutile discuterne:

    ECH1-192.GIF.pnggfsnh-2015070112-0-192.png

    GFS non vede il blocco atlantico, Reading sì
    Questa sera Reading non vede nessun blocco atlantico. Il blocco è sopra di noi con un autentico muro... Fa paura.

  10. #570
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da holtz Visualizza Messaggio
    Guarda puoi chiederlo all'inverso a chi ritiene che ECMWF piu' performante di GFS, sostenendo che sia stato l'americano ad "allinearsi" all'inglese, non a me, non mi va' di darti la ricerca , son sicuro che ce la fai da solo. Per quel che concerne la MJO, vale idem come sopra, credo che da buon appassionato puoi far molto, e che ben sai gli effetti soprattutto in inverno con fasi fredde in phase 7-8 della MJO. Io t'ho rammentato quelli possibili estivi.
    Secondo me non si tratta di chi ritiene quale sia migliore. Ci sono dei dati sulle "performance " e li usiamo come parametro, altrimenti in inverno prendo il modello russo perchè ha "preso" una discesa fredda :D .
    Per quanto riguarda MJO penso che non siamo in inverno, altrimenti si sarebbero ( condizionale, perchè non dipende solo da Lei che è in fase 7-8) potuti fare discorsi ed approfondimenti diversi , sopratutto per eventuali fuori scala.
    Sono anche io curioso e lieto ad eventuali spiegazioni didattiche per comprendere meglio le tue affermazioni, che ancora non colgo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •