Pagina 73 di 139 PrimaPrima ... 2363717273747583123 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 1475

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    concordo in toto

    presa singolarmente l'ondata di caldo ultima non ha assunto caratteristiche di eccezionalità rispetto alla media ultima ventennale, il problema sarà il resoconto sulla base dei 30-40 giorni ... Luglio terminerà con una media storica su tutta Italia se alla fine del mese non interviene qualche rinfrescata decisa

    se poi vogliamo dire che è stato previsto già con un mese di anticipo che Luglio proseguiva in questo modo ...
    su base nazionale no, lo dicevo anche io. ma in buona parte del nord (se non tutto se si esclude l'emilia-romagna) sì. in lombardia stiamo viaggiando esattamente col ritmo del 2003. e penso che in piemonte e veneto siamo vicini.

    sull'ultima frase no comment.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    concordo in toto

    se poi vogliamo dire che è stato previsto già con un mese di anticipo che Luglio proseguiva in questo modo ...
    Lol....il 28 Giugno in stanza Rosari, vedendo le mappe, avevo scritto quanto segue:

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Lo dico oggi, data 28 Giugno 2015 ore 10.09: sono pronto a scommettere quello che volete che Luglio 2015 sarà il Luglio più caldo DI SEMPRE su tutto il Nord Italia (quindi Piemonte, VDA, Lombardia, Liguria, Trentino-Alto Adige, Veneto, FVG ed Emilia-Romagna).

    Vediamo quanto distanti andremo da questa previsione.
    E' incredibile, l'avevo detto più per scaramanzia e per fare gli scongiuri che per altro, ma qui veramente il tempo sembra mi abbia sentito ...Con i modelli odierni il nord ci si avvicina sempre di più a questo poco ambito traguardo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Ragazzi solo 12 anni e abbiamo già dimenticato il 2003? Solo Agosto, solo la Francia?

    Quoto Maurizio (jadan), con l'aggiunta di una bella fetta di maggio.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #4
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Non se ne esce, anzi GFS gia' fa intravvedere una terza onda calda.
    L'Italia sta diventando il centro mondiale del caldo.
    Fra poco battiamo Bagdad.
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1921.gif

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,809
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    qualche volta mi chiedo quanti pochi anni possano avere persone che commentano così,

    certamente meno di 60 anni oppure potrebbe essere semplicemente disinformazione personale sul clima italiano,

    sul clima Mediterraneo, sulle medie delle temperature, ecc.. tutto questo affiancato dalla pseudoinformazione giornalistica e

    allarmistica.

    E più si generano questi commenti e più sono convinto che qualcuno alla fine dell'estate si lamenterà per le sue ferie abbinate al maltempo.

    Intanto UKMO ci mostra una spazzata atlantica a 144 ore:

    Rukm961.gifRukm1201.gifRukm1441.gif

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    qualche volta mi chiedo quanti pochi anni possano avere persone che commentano così,

    certamente meno di 60 anni oppure potrebbe essere semplicemente disinformazione personale sul clima italiano,

    sul clima Mediterraneo, sulle medie delle temperature, ecc.. tutto questo affiancato dalla pseudoinformazione giornalistica e

    allarmistica.

    E più si generano questi commenti e più sono convinto che qualcuno alla fine dell'estate si lamenterà per le sue ferie abbinate al maltempo.

    Intanto UKMO ci mostra una spazzata atlantica a 144 ore:

    Rukm961.gifRukm1201.gifRukm1441.gif
    in che senso?

  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,809
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da daredevil71 Visualizza Messaggio
    in che senso?
    nel senso che mi sembrano estremi i modelli, i commenti e i lamenti.

  8. #8
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    nel senso che mi sembrano estremi i modelli, i commenti e i lamenti.
    Capito...comunque ti posso assicurare (per esperienza diretta) che per l'agricoltura la situazione è alquanto complessa...poi lamentarsi a che serve? sono d'accordo con te.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,809
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da daredevil71 Visualizza Messaggio
    Capito...comunque ti posso assicurare (per esperienza diretta) che per l'agricoltura la situazione è alquanto complessa....
    io coltivo i girasoli da anni ormai e ultimamente noto raccolti più abbondanti di qualche anno fa.

    Poi se vogliamo dire qualcosa sull'argomento agricoltura:

    negli ultimi anni la produzione di grano ha stabilito nuovi record positivi di raccolto,

    ogni anno riusciamo nel mondo a sradicare la fame in nuove zone del mondo, ecc ecc ecc potrei stare qui fino a domattina a scrivere

    i miglioramenti e i risultati positivi nel mondo nel settore agricolo.

    Peccato che ai mass media interessi far sapere ciò che va male.. Chiuso OT


    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Luglio parziale
    Immagine
    sono gli stessi (NCEP) che ci hanno fatto sorridere(termine soft per non dire di peggio) a maggio:

    ANOM2m_NCEP_1505_monthly_europe.pngANOM2m_GISS250_1505_monthly_europe.png

    come si dice in questi casi forse la verità (realtà) sta in mezzo.

    o forse semplicemente questi enti risolverebbero i loro problemi di medie mettendo in chiaro quale sia la media, perchè al

    momento vedo solo confusione quando si rappresenta una cartina di anomalie termiche 1981/2010.

    Se questi hanno le idee chiare io sono Babbo Natale.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 13/07/2015 alle 13:13

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Non scrivo da un po' ma seguo sempre. Modelli certamente non confortanti ai quali si aggiungo un meteo terrorismo dilagante nel web. Oggi in noti lidi è tornato fuori "caronte" che viene riesumato ormai ogni due tre mesi.
    Sull'ondata di calore in arrivo qui al nord è onestamente difficile pensare possa essere peggiore di quella appena passata. Forse avremo termiche maggiori reali ( in precedenza ci siamo fermati a poco più di 37°C qui nella bassa padana) ma con indici di calore assurdi. Adesso dunque ancora peggio? Indici di calore più alti? Vorrebbe dire fare 50°C allora di termiche percepite. E poi si insinuano le voci di un agosto ancora più tosto...60°C di temperature percepite e fine dell'umanità? Mah. Arriverà settembre si spera

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •