Pagina 9 di 148 PrimaPrima ... 78910111959109 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 1474
  1. #81
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sì a 240 ore

    si conferma che il più segnalato a nnn ore è il modello che strippa la +20°C:

    Allegato 403995
    Oh ma la -5 ci si mette proprio d'impegno a rompere le balle proprio solo sul nostro comune eh
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #82
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    53
    Messaggi
    3,038
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    anche se entrambi nel marasma del caldo, i modelli ECMWF e GFS sono diversi a lungo termine, uno prevede l'erezione atipica di un HP in pieno atalntico (ECMFW) con richiamo di una +22 al CS l'altra preveder HP europeo come ora. Ma di tempo fresco noanche l'ombra. L'estate è iniziata in pieno

  3. #83
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    sono diversi a lungo termine
    as usual

  4. #84
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,835
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Mi pare che la visione portoghese di ECMWF sia la piu' probabile vista la Stagione:
    in Inverno tutto in Grecia.
    in Estate tutto sul Portogallo.
    (Astrazione Empirica)

  5. #85
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    e intanto gfs 06 cancella quella leggera frescata che vedeva nell 00 al Nord

  6. #86
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    50
    Messaggi
    2,595
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    e intanto gfs 06 cancella quella leggera frescata che vedeva nell 00 al Nord
    Al nord saremo sui +10/12 a 850hp il 9 giugno.
    Quindi chiedo:dove vedi cancellata la rinfrescata leggera al nord per gfs?
    Oppure, 5/7 gradi in meno a 850hp non la reputi una rinfrescata leggera.
    Oppure,sei un troll che fa disinformazione?

    417.gif

  7. #87
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Al nord saremo sui +10/12 a 850hp il 9 giugno.
    Quindi chiedo:dove vedi cancellata la rinfrescata leggera al nord per gfs?
    Oppure, 5/7 gradi in meno a 850hp non la reputi una rinfrescata leggera.
    Oppure,sei un troll che fa disinformazione?

    417.gif
    Dove vedo cancellata la frescata? Te cosa intendi per "frescata"? Un ritorno in media delle temperature? In tal caso non penso proprio si parli di frescata. Io per frescata intendo, per l'appunto, una frescata come si vedeva un paio di giorni fa, con anche un leggero sottomedia.
    I 5/7 gradi in meno (che poi io direi 4/5 in meno.. ma vabè), ti permettono di tornare semplicemente in media, non si vedono frescate di nessun tipo, se non a 384 ore.
    Prima di dire che faccio disinformazione leggi (come direbbe Aldo de "Aldo Giovanni e Giacomo) una, cento, milllllle volte

  8. #88
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,835
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    ECMWF00: Evoluzione come mi aspettavo: HP SubTropicale ad oltranza.
    Tra Nino, QBE-, Ciclo Solare al massimo i risultati sono un'Estate rovente.
    GFS piu' possibilista ma e' fuori strada (vedi riga sopra).

  9. #89
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    volta mantovana(MN)
    Età
    34
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Effettivamente Reading ha fatto un run quasi identico a ieri sera...gfs si sa...le prova quasi tutte...poi parlando per le mie zone nel medio lungo(circa a 300 h ) quando vede la goccia isolarsi su i noi...è tra i più freddi e bagnati....comunque per dirla onestamente ci sarà una flessione delle t( anche perchè continuare così è un po eccessivo) bisognerà vedere con che entità

  10. #90
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    a 120 ore ecco il JS basso atlantico incriminato, continuerà la sua corsa sopra il Nord Africa o per la gioia dei caldofili si impennerà verso i Pirenei?:

    Rtavn12015.gifRtavn13215.gif


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •