Pagina 98 di 148 PrimaPrima ... 488896979899100108 ... UltimaUltima
Risultati da 971 a 980 di 1474
  1. #971
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Gfs06 molto pesante per il nord Italia sul finire della corsa... Per il sud, la forte fiammata africana durerebbe 48 ore, tra venerdì e sabato



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  2. #972
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,866
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    Gfs06 molto pesante per il nord Italia sul finire della corsa... Per il sud, la forte fiammata africana durerebbe 48 ore, tra venerdì e sabato
    ...e sul caldo sull'Italia i Modelli sono infallibili anche ad 10000000 di anni...

  3. #973
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    ah bene,
    era proprio quello che volevo leggere

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    E' realtà. E' una pesante ondata di calore con una +27 e +28 a 850 Hpa. Inoltre non è un prefrontale, perchè la saccatura sfila a nord est,. Anzi crea un muro con un Ncp+ (north Caspian Pattern=alta pressione nel Mar Caspio ed Europa orientale). Una settimana a +40°C con un mese già in archivio... E' un 2003 spostato di qualche grado verso sud est... Questa è una situazione che prima di fine agosto o addirittura fine settembre non se ne esce. Se ne uscirà con una robusta bassa pressione mediterranea con aria nord atlantica. Sono configurazioni che non conoscono break. Quando arriverà il break esso sarà definitivo... Non ha via di mezzo. E' una configurazione che ha un equilibrio energetico molto rigido e anche piuttosto basso. La durata è data dal fatto che l'equilibrio è basso. Però una volta rotto, non ha più forza di ricucirci. Resiste, ma una volta spezzato non si ricuce. E' rotto definitivamente... Come ho espresso la mia idea, o 45 giorni o 90.

  4. #974
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,088
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Scusate, perché non salvate ed incollate le immagini delle carte invece di mettere i link?
    Questi ultimi si aggiornano e quindi poche ore dopo le immagini che appaiono non corrispondono più al commento rendendo il discorso incomprensibile; per esempio, le immagini del post di Marco Iannucci ieri sera mostravano isoterme viola (> +25°C) invadere il centrosud, ora non più e ora sembra che il suo commento fosse sbagliato (mentre era corretto).
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  5. #975
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Scusate, perché non salvate ed incollate le immagini delle carte invece di mettere i link?
    Questi ultimi si aggiornano e quindi poche ore dopo le immagini che appaiono non corrispondono più al commento rendendo il discorso incomprensibile; per esempio, le immagini del post di Marco Iannucci ieri sera mostravano isoterme viola (> +25°C) invadere il centrosud, ora non più e ora sembra che il suo commento fosse sbagliato (mentre era corretto).
    Giusto. Col pc che era lento all'inverosimile m'è venuta la pigrizia a salvare

  6. #976
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Carino lo 06
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #977
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    la configurazione di inizio agosto sembra quella di luglio slittata ad est. con la Spagna ormai terra di conquista delle correnti atlantiche e l'Italia centromeridionale perno delle fiammate subtropicali. Non appena a fine Agosto o limite inizio settembre farà un altro passo ad est la configurazione l'Italia finirà sotto bombe temporalesche autunnali continue

  8. #978
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    la configurazione di inizio agosto sembra quella di luglio slittata ad est. con la Spagna ormai terra di conquista delle correnti atlantiche e l'Italia centromeridionale perno delle fiammate subtropicali. Non appena a fine Agosto o limite inizio settembre farà un altro passo ad est la configurazione l'Italia finirà sotto bombe temporalesche autunnali continue
    Se ne uscirà proprio così... Con basse pressioni dal Golfo di Alboran...e Catena dell'Atlante. Configurazione da Enso+ e transizione da Qbo- a Qbo+. Autunno con Mediterraneo Occidentale depresso...

  9. #979
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Gfs12 ha cancellato la termiche da record, ma farà sempre tanto tanto caldo e non si sa per quanto tempo!



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  10. #980
    Calma di vento
    Data Registrazione
    15/07/15
    Località
    Napoli(na)
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Mah.aspetterei qualche giorno.sta falla iberica la vedo un po' creata dal nulla.vedremo le prossime emissioni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •